F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Ad Oscar Piastri il “Trofeo Bandini” 2025

Il pilota australiano della McLaren, Oscar Piastri riceverà il prestigioso premio, intitolato al noto pilota italiano Lorenzo Bandini. Riconoscimento riservato ai talenti emergenti della formula 1 e di tutto il motorsport.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 - Ad Oscar Piastri il "Trofeo Bandini" 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il 14 maggio, a Brisighella, si terrà la 32ª edizione del Trofeo Bandini, prestigioso riconoscimento dedicato al pilota ferrarista Lorenzo Bandini, scomparso tragicamente nel 1967 durante il Gran Premio di Monaco.
Il premio, assegnato dal 1992 a figure di spicco della Formula 1, quest’anno sarà conferito al pilota australiano della McLaren Oscar Piastri, considerato uno dei talenti emergenti più promettenti del pinnacolo del motorsport.

Piastri, in testa al Campionato Mondiale Piloti di F1 con 131 punti grazie a ben quattro vittorie sui primi 6 Gran Premi disputati, è stato scelto per il suo straordinario contributo alla stagione, dove sta sfidando il dominio di Max Verstappen con una McLaren altamente competitiva.

I dettagli dell’evento con protagonista Oscar Piastri

Oscar Piastri atterrerà all’aeroporto di Forlì alle 15:20, con un viaggio organizzato dai patrocinatori del trofeo, e verrà trasferito in elicottero a Faenza. Da lì, raggiungerà Brisighella, con arrivo previsto in Piazzetta Porta Gabolo alle 16:45.
A Palazzo Metelli incontrerà rappresentanti dell’ambasciata australiana, autorità locali e un gruppo di disabili. La cerimonia di premiazione si terrà alle 18:00 alla Rocca Veneziana di Brisighella.
Oltre a Piastri, saranno riconosciuti:

  • Riccardo Ceccarelli, medico e amministratore delegato di Formula Medicine.
  • Davide Nicelli, giovane pilota di rally.
  • Giulia Toninelli, giornalista della Gazzetta dello Sport.
  • Gianluca Gafforio, giornalista di Rai Sport.
  • Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport.
  • Carlo Dall’Oppio, comandante nazionale emerito dei Vigili del Fuoco.

Il Trofeo Bandini, nato per onorare il pilota originario di San Cassiano di Brisighella, ha premiato in passato nove campioni del mondo, tra cui Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Max Verstappen, guadagnandosi la reputazione di “talismano” portafortuna.

L’evento, supportato dalle amministrazioni di Brisighella, Faenza e Imola, si inserisce nel contesto della Motor Valley emiliano-romagnola. Quest’anno si rafforza il legame con il territorio, con un format rinnovato che punta a valorizzare spontaneità e autenticità, caratteristiche attribuite a Bandini. Faenza ospiterà un momento dedicato al pilota, mentre Brisighella sarà il fulcro della cerimonia.

Il pilota australiano ha origini italiane, con il bisnonno proveniente da Licciana Nardi, paesino in provincia di Massa-Carrara. Per l’occasione, incontrerà una delegazione del comune toscano guidata dal sindaco Renzo Martelloni.

Oscar Piastri con il trofeo del Gp di Miami 2025
Oscar Piastri con il trofeo del Gp di Miami 2025

Significato culturale e sportivo del Trofeo Bandini

Il Trofeo Bandini non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per celebrare la passione per i motori e il legame con il territorio romagnolo. La manifestazione, che richiama tifosi e media internazionali, valorizza Brisighella come uno dei borghi più affascinanti della Motor Valley e rende omaggio a un pilota che ha lasciato un segno indelebile nella storia della F1.

L’edizione 2025 si preannuncia come un momento di festa e riflessione, con un occhio al futuro del motorsport e all’eredità di Lorenzo Bandini.


Crediti foto – Oscar Piastri

Segui in nostro canale YouTube – Clicca QUI

Tags: F1NewsOscar PiastriTrofeo Bandini
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Sebastian Vettel: il futuro in Red Bull tra consulenza sportiva, salute mentale ed inclusività

Sebastian Vettel: il futuro in Red Bull tra consulenza sportiva, salute mentale ed inclusività

Leclerc e Albon si prendono la scena: "i numeri due" diventati protagonisti delle rispettive squadre

Leclerc e Albon si prendono la scena: "i numeri due" diventati protagonisti delle rispettive squadre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica