F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Una F1 piena di bollicine

La Formula 1 e PepsiCo hanno annunciato un innovativo accordo pluriennale che vedrà PepsiCo diventare partner ufficiale di questo sport fino al 2030

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1

Sventola la bandiera della F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 e Pepsi hanno stretto un legame strategico-commerciale fino al 2030. A seguire il comunicato ufficile.

L’accordo unisce l’adrenalina del motorsport ad alcuni dei prodotti di punta del portafoglio PepsiCo, tra cui Sting Energy, Gatorade e Doritos.

Come parte della nuova partnership, PepsiCo punterà a creare un coinvolgimento significativo dei fan al di là dei circuiti, attraverso entusiasmanti promozioni on-pack, esperienze digitali e contenuti esclusivi che contribuiranno a portare la Formula 1 a un pubblico ancora più ampio.

L’accordo prevede anche opportunità di attivazione come esperienze immersive del brand nelle Fan Zone dei Gran Premi e diritti per la produzione di edizioni limitate in co-branding.

Sting Energy diventerà l’Official Energy Drink della Formula 1, mentre Gatorade assumerà il ruolo di partner ufficiale della F1 Sprint, portando la sua tradizione nel supporto alle massime prestazioni atletiche nel formato più dinamico del motorsport. Il debutto è previsto a Spa-Francorchamps entro la fine dell’anno, con la presenza poi confermata anche per gli eventi di Austin, San Paolo e Qatar.

Il formato Sprint si è dimostrato molto popolare tra i fan, facendo registrare un’audience televisiva in media superiore del 10% rispetto a un weekend di gara tradizionale.

Nel frattempo, Doritos diventerà Official Savoury Snack Partner della Formula 1. Grazie ai diritti di attivazione a livello globale, il brand sarà vicino ai fan in ogni momento: sugli spalti o sul divano di casa.

A conferma del proprio impegno nello sviluppo e nella crescita dello sport, PepsiCo estenderà la partnership anche alla F1 Academy, con ulteriori dettagli che verranno annunciati prossimamente.

A partire dal 2026, l’ampio portafoglio di marchi PepsiCo sarà integrato a fondo nell’ecosistema della Formula 1, grazie alla distribuzione e fornitura dei suoi snack e bevande analcoliche in tutti i Gran Premi. PepsiCo sfrutterà inoltre la propria capillare rete di distribuzione per rafforzare il legame con i fan attraverso confezioni a tema F1, materiali promozionali nei punti vendita e attività divertenti.

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali, CEO della Formula1

F1- Pepsi – Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1:

“Oggi celebriamo la partnership tra due marchi iconici e storici a livello globale. Un’unione frizzante che combina tradizione e innovazione, generando entusiasmo, intrattenimento ed esperienze indimenticabili per i nostri fan e clienti in tutto il mondo. PepsiCo saprà valorizzare il potenziale unico della Formula 1 come piattaforma globale per connettersi con nuovi pubblici, e noi beneficeremo della loro energia, dei loro straordinari prodotti e della loro community fedele. Con una lunga storia di creatività e capacità di celebrare i momenti più belli della vita, PepsiCo è il partner ideale per condividere insieme esperienze uniche lungo il nostro cammino”.

F1 – Pepsi – Eugene Willemsen, CEO International Beverages di PepsiCo:

“Questa storica partnership con la Formula 1 rappresenta una fusione perfetta tra due potenze globali, unite dalla passione per la creazione di esperienze straordinarie per i fan. L’incredibile piattaforma globale della Formula 1 e la sua straordinaria crescita si allineano perfettamente con le nostre ambizioni di far crescere i nostri marchi, in particolare Sting Energy, sulla scena mondiale. Insieme offriremo esperienze audaci e innovative, capaci di coinvolgere piloti e appassionati non solo nei circuiti, ma anche al di fuori, contribuendo all’espansione della Formula 1 verso un nuovo pubblico, nei mercati dove PepsiCo e Sting vantano già una forte presenza”.


Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1NewsPepsi
Redazione

Redazione

Next Post
Lando Norris

Monaco sarà un nuovo inizio per Lando Norris?

Fernando Alonso

Alonso si prende Barcellona: il campione diventa ambasciatore per salvare il GP di casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica