F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

F1 Academy: Palmowski trionfa dopo il ritiro di Gademan

F1 Academy: Alisha Palmowski conquista la sua prima vittoria resistendo a Chambers, mentre Gademan perde il successo per un guasto tecnico.

Irene Romano by Irene Romano
22 Marzo 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Academy

Alisha Palmowski vincitrice della Gara 1 di Shangai

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alisha Palmowski ha conquistato il suo primo successo in F1 Academy difendendosi fino all’ultimo dagli attacchi della compagna di squadra Chloe Chambers, regalando alla Campos Racing una prestigiosa doppietta.

Nina Gademan, scattata dalla pole grazie all’inversione della griglia, ha gestito tre ripartenze della Safety Car e sembrava destinata alla vittoria, ma un problema tecnico nel penultimo giro l’ha costretta al ritiro. Palmowski ha così ereditato la testa della corsa, respingendo con determinazione gli assalti di Chambers, mentre Maya Weug ha completato il podio con una solida rimonta.

F1 Academy
Gara 1 Shangai

Gara caotica tra Safety Car e penalità

Gademan ha comandato la gara fin dal via, mentre Chambers e Palmowski si sono contese la seconda posizione. Weug, partita ottava, ha rapidamente scalato la classifica, raggiungendo la top 5.

Diverse interruzioni hanno caratterizzato la corsa: Shi Wei ha causato la prima Safety Car, seguita da un incidente tra Lia Block e Aurelia Nobels. Un ulteriore contatto tra Chloe Chong e Nicole Havrda ha portato a un’altra neutralizzazione, con Chong penalizzata di 10 secondi. Anche Joanne Ciconte ha vissuto una giornata difficile, ricevendo due penalità stop and go per irregolarità in partenza.

Dopo l’ultima ripartenza, Gademan sembrava in controllo, ma un guasto l’ha fermata a pochi chilometri dal traguardo. Palmowski ha ereditato la leadership e, nonostante la forte pressione di Chambers, è riuscita a mantenere la posizione fino alla bandiera a scacchi.

Weug ha chiuso terza, mentre Doriane Pin ha evitato un incidente nel finale per conquistare il quarto posto. Rafaela Ferreira è stata protagonista di una grande rimonta dal 16° al 5° posto, seguita da Ella Lloyd, partita dalla pit lane e arrivata sesta.

Alba Larsen, inizialmente quarta, è stata penalizzata e retrocessa in settima posizione dopo un contatto con Emma Felbermayr, mentre Courtney Crone ha perso punti a causa di una penalità di 30 secondi. Questo ha permesso ad Aiva Anagnostiadis di raccogliere l’ultimo punto disponibile. Palmowski si afferma così tra le protagoniste della categoria, mentre Gademan dovrà dimenticare un’occasione sfumata all’ultimo momento.

Una gara ad alta tensione tra duelli e colpi di scena

Questa corsa ha messo in evidenza alcuni elementi chiave della F1 Academy: il livello di competitività tra le giovani pilote è sempre più alto e la gestione delle ripartenze si conferma un fattore determinante. Palmowski ha dimostrato grande maturità nel difendersi dagli attacchi di Chambers, mentre Weug ha confermato ancora una volta il suo talento nel recuperare posizioni con sorpassi decisi e puliti.

Gademan prova la maggiore amarezza, dopo aver gestito la gara con lucidità, ma un problema tecnico la tradisce proprio quando la vittoria sembra ormai sua. La sua capacità di comandare il gruppo in tre ripartenze diverse dimostra che ha il potenziale per lottare stabilmente al vertice.

Anche la gestione delle penalità ha avuto un ruolo importante: Ciconte e Crone hanno visto la loro gara compromessa da errori procedurali, a dimostrazione di quanto sia fondamentale rispettare le regole nei momenti critici.


Crediti Foto: F1 Academy

Tags: f1 academyNewsShangai
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Cina 2025, McLaren da sogno, ma Norris soffre: Piastri in pole, Lando solo terzo

Gp Cina 2025, qualifiche: McLaren da sogno, ma Norris continua a pasticciare

Ferrari Gp Cina 2025

Gp Cina 2025, Ferrari SF-25: "setup protettivo" in vista della gara?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica