F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Doriane Pin trionfa in Gara 2 e conquista la vetta della classifica

Doriane Pin ha conquistato una vittoria dominante in Gara 2, superando Maya Weug e salendo in cima alla classifica piloti. Con una strategia impeccabile, la pilota Mercedes ha ottenuto anche il giro veloce, raccogliendo 26 punti fondamentali in vista dei prossimi appuntamenti.

Irene Romano by Irene Romano
23 Marzo 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Doriane Pin

Doriane Pin sul podio di Shangai dopo Gara 2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Doriane Pin ha lanciato un chiaro messaggio di forza e ambizione, conquistando con autorità la vittoria in Gara 2 e prendendo il comando della classifica piloti.

La giovane pilota Mercedes ha preso il sopravvento sin dalla partenza, riuscendo a sopravanzare la pole-sitter Maya Weug nei primi metri della gara. Da quel momento, ha gestito la corsa con grande controllo, incrementando progressivamente il suo vantaggio fino a due secondi. Con 26 punti guadagnati tra il primo posto e il giro veloce, Pin ha evidenziato l’importanza di massimizzare il risultato nella gara della domenica, considerando l’attuale sistema di punteggio.

“Sono al settimo cielo!” ha esclamato con entusiasmo dopo essere scesa dalla monoposto. “Questo successo significa molto per me. Abbiamo lavorato intensamente con l’obiettivo di conquistare questa vittoria, consapevoli che era la corsa più importante del weekend in termini di punti, e siamo riusciti a portarla a casa. La pole position era fondamentale, ma vincere la gara lo è ancora di più. Il mio obiettivo è ripetermi anche a Jeddah, magari conquistando sia la pole che la vittoria. Sono davvero soddisfatta della strategia adottata dal team, che ha svolto un lavoro impeccabile. Chiudere il fine settimana in Cina con un trionfo è un risultato fantastico”.

Doriane Pin
Doriane Pin a Shangai

Si tratta della prima vittoria per Pin dalla Gara 1 di Losail dello scorso anno. Conservare un set di gomme nuove le ha dato un vantaggio su Weug, ma l’usura ha imposto un approccio aggressivo da subito.

“L’idea era prendere il comando fin da subito”, ha spiegato la pilota 21enne. “Sapevamo che le gomme nuove offrono il massimo delle prestazioni nei primi giri, ma dovevamo trovare il giusto equilibrio. Ieri è stato più complicato perché non avevamo pneumatici freschi a disposizione. Nella gara precedente abbiamo faticato nel finale, ma con la griglia invertita i punti in palio erano minori, quindi il focus era evitare rischi e restare fuori dai guai. Oggi invece contava di più, e con i 25 punti della vittoria e quello per il giro veloce abbiamo centrato l’obiettivo”.

Ora Pin si trova al comando della classifica generale con un margine di cinque punti su Weug, in vista del prossimo appuntamento a Jeddah. Doriane ha già brillato in Arabia Saudita lo scorso anno conquistando entrambe le pole position e la vittoria in Gara 1 nel suo debutto.

Quando le è stato chiesto se ritiene di poter mantenere questa striscia positiva anche nel secondo round, Pin ha risposto con determinazione: “Questo è l’obiettivo. Mi alleno costantemente per migliorarmi e per essere sempre pronta quando risalgo in macchina. Jeddah è una pista fantastica. L’anno scorso ho vissuto un weekend molto positivo e non vedo l’ora di affrontare prima i test e prepararmi al meglio. Poi vedremo come andrà, ma il mio obiettivo è continuare su questa strada”.

La F1 Academy si dirige in Arabia Saudita per il primo test in-season, in programma dal 4 al 6 aprile, prima di tornare al circuito di Jeddah Corniche per il secondo round della stagione 2025, che si svolgerà dal 18 al 20 aprile.


Crediti Foto: F1 Academy

Tags: Doriane Pinf1 academyMercedesNewsShangai
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Cina 2025, Helmut Marko considera un cambio piloti: Tsunoda in Red Bull al posto di Lawson?

Gp Cina 2025, Helmut Marko considera un cambio piloti: Tsunoda in Red Bull al posto di Lawson?

Charles Leclerc

Debacle Ferrari: Leclerc squalificato dal Gp di Cina!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica