F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

E anche F1 75 se lo semo levato dalle p…

Si chiude la kermesse londinese che apre la stagione del 75° anniversario della F1. Tanto rumore, molti lustrini ma poche sorprese. Ora si passa finalmente alle cose serie

Diego Catalano by Diego Catalano
19 Febbraio 2025
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Monaco 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il dente ce lo siamo tolto, F1 75 Live è archiviato e adesso la Formula 1 può iniziare davvero a pensare alle cose serie: la pista. Lo spettacolo andato in scena ieri alla O2 Arena di Londra è stata la cosa più sorprendentemente non sorprendente a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Lo show è andato esattamente come ci aspettavamo, senza un solo sussulto in quello che doveva essere un evento pieno di colpi di scena.

Canzoni, sketch, passerelle hollywoodiane, frasi di circostanza, emozioni più o meno sentite a fare da corredo alle dieci livree montate su vetture vecchie, che probabilmente gireranno il mondo venendo esposte in centri commerciali, eventi per gli sponsor e per tutta quella serie di attività inerenti al marketing che servono nella Formula 1 contemporanea.

F1 75 Live
F1 75 Live

Lo spettacolo ha sicuramente catalizzato grandissimo interesse, io per primo l’ho guardato per ragioni professionali. Alla fine, però, è rimasta la sensazione di scontatezza: è mancato quel guizzo che ti fa ricordare un fatto per sempre. L’organizzazione è stata perfetta, sia chiaro. Liberty Media ci sa fare ed è riuscita a mettere su una manifestazione che ha attirato l’interesse degli appassionati e non solo, facendone discutere per mesi.

Da questo punto di vista bisogna togliersi il cappello, perché quando si tratta di varietà gli americani sono imbattibili: i numeri uno assoluti. Ma, come spesso accade con lo stile yankee, è tutto il contorno a prendere il sopravvento sull’essenza.

Ed ecco, è accaduto proprio quello che ci si attendeva: il rumore assordante e le luci accecanti hanno quasi coperto tutto il resto, trasformando il momento della presentazione delle vetture in tante piccole e semplici tappe di una scaletta. Lo spettacolo stesso – e non le auto – è stato il vero protagonista, mentre invece le monoposto dovevano essere le vere regine dell’happening.

Ora che gli altoparlanti e le luci si sono spenti, possiamo finalmente iniziare ad avvicinarci concretamente a una stagione di Formula 1 che si preannuncia, questa sì, davvero avvincente. Tra poche ore, Charles Leclerc sarà a bordo della Ferrari SF-25 che subito dopo la serata londinese abbiamo potuto osservare tramite il render pubblicato dal sito della Scuderia.

La sensazione è che finalmente si sia smesso di giocare per passare ai fatti concreti. Eh sì, è davvero il caso di dire, citando quella pellicola un po’ trash ma diventata un cult, Vacanze di Natale: “Anche questa F1 75 ce la semo levata dalle palle“.


Crediti foto: Formulacritica

Tags: EditorialeF1F1-75News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 Ferrari

F1 – Ma ve lo ricordate quando Bernie Ecclestone voleva far allagare le piste?

Matteo Pittaccio è intervenuto lunedì 17 alla live di Formula Critica condividendo opinioni sulla nuova stagione del WEC

WEC, Pittaccio a Formulacritica: "Quest’anno la concorrenza sarà feroce, ogni errore costerà carissimo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica