Domani è il grande giorno dell’evento F1 75 live. Tutti i “tifosi” della Formula 1 si godranno l’evento tanto atteso, uno show unico nel suo genere che permetterà al nuovo e vecchio pubblico di calarsi nella nuova stagione attraverso l’unveiling delle livree 2025!
Uno spettacolo imperdibile dall’O2 arena di Londra, presentato dal comico e attore Jack Wintehall affiancato dai commentatori F1 britannici, durante la serata il pubblico potrà deliziarsi con star internazionali che si alterneranno sul palco tra cui il divo del Country Kane Brown, l’eclettico MGK, Brian Tyler, e la band leggenda del pop britannico: i Take That.
Durante la serata oltre alla grande musica ci saranno anche mirabolanti spettacoli e ogni scuderia presenterà la propria livrea con un’esibizione unica e irripetibile con coreografie di grandi artisti da ogni angolo del pianeta, il tutto condito con interventi di vecchie glorie emozionate di partecipare a una kermesse di tale portata, trasmessa a canali unificati e gratuitamente su tutti i social e dalla casa dei motori.
Emozione allo stato puro insomma, con tutte le testate giornalistiche ufficiali e non, pronte a raccontare l’evento e i numerosissimi blogger e commentatori dei social pronti a dire la loro per piantare la bandierina su quest’altro pezzo di storia della F1.

F1 75 Live, la manifestazioni di cui non si sente la necessità
Tutto molto bello, accettiamo anche questo nel nuovo corso della Formula 1 che parte dal presupposto che qualsiasi cosa tu voglia somministrare ai “Tifosi” loro la assumeranno con entusiasmo. Devo dire che tale assunto non è affatto sbagliato ma personalmente a me tutto questo fa ribrezzo, mi sono chiesto se sarebbe giusto utilizzare due ore della mia vita per guardare un circo equestre che nulla ha a che spartire con la disciplina sportiva che ho sempre amato.
Perché dovrei sprecare tempo prezioso e contribuire al successo di una porcheria di tale portata? Sarò anche un dinosauro, ma perché dare il mio contributo ad ammazzare la nobiltà del motorsport con questi spettacolini di quart’ordine? E per vedere cosa? Le nuove livree? L’unica cosa che mi viene da fare è una profonda e sonora pernacchia!
Dispiace comunque pensare che questa massa di ignoranti, tra promotori dello show e spettatori entusiasti, non sa che lo spettacolo nelle presentazioni non l’hanno inventato loro, non è una cosa moderna perché già negli anni ’90 abbiamo assistito a presentazioni che facevano cadere la mascella. Cito come esempio quelle della McLaren e quelle Benetton che arrivarono a portare le monoposto addirittura nell’anfiteatro di Taormina.
La cosa che però le rendeva completamente diverse dalla pagliacciata di domani è il fatto che prima di tutto erano vere presentazioni di reali monoposto (non livree, o manichini o altre amenità del genere), e che dopo lo spettacolo si parlava di macchine, di tecnica, di progetti, di prospettive. I fotografi immortalavano i dettagli tecnici e non i balletti, i giornali il giorno seguente riportavano fini analisi della nuova auto re non il resoconto della serata.
Un altro mondo dove la F1 era fatta essenzialmente di auto e uomini e io non posso rassegnarmi al circo con le tigri che saltano nel cerchio di fuoco. Anche se non fregherà a nessuno, io domani alle 21:00 impiegherò diversamente il mio tempo per una personale forma di rispetto verso il mio grande amore chiamato Formula 1. Per il resto auguro buon divertimento a tutti!
P.S. Comunque, con tutto il rispetto per le autorità civili, politiche, militari e religiose, i Take That mi stimolavano pesantemente l’alvo già quando ero ragazzo, ora che ho raggiunto una certa regolarità intestinale non vorrei perturbarla con la loro performance.