F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2026: Oscar Piastri è in cerca di nuovi team?

Piastri - McLaren, incrinature nel rapporto: secondo Ralf Schumacher si apre alla pista Aston Martin

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri

Oscar Piastri, McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’aria attorno a Oscar Piastri si fa pesante. Il pilota australiano attraversa un momento complesso dopo aver guidato con relativa serenità le operazioni iridate. Gli ultimi weekend, tra risultati deludenti e tensioni crescenti all’interno della McLaren, hanno alimentato dubbi e voci di fratture ormai difficili da ricomporre.

A entrare nel merito del (presunto) infranto è stato Ralf Schumacher, che nel podcast Backstage Boxengasse, come riportato da GpBlog, ha lasciato intendere come il rapporto tra Piastri e Woking possa essere arrivato a un punto critico. “Dal mio punto di vista, se un pilota ha perso fiducia nel team – o viceversa, come può accadere – è un chiaro segnale che devono esserci delle conseguenze. A volte la soluzione più logica è separarsi”, ha spiegato l’ex pilota tedesco.

Secondo Schumacher, se davvero Piastri non si riconosce più nel progetto McLaren, un futuro in Aston Martin non sarebbe affatto da escludere. “Nel paddock i rumor sono chiari: Aston Martin sta cercando un cambiamento importante per il 2026 o al più tardi subito dopo. Ho l’impressione che Piastri si stia chiedendo se valga la pena continuare a sopportare questa situazione, soprattutto con tutte le critiche e le polemiche che lo circondano”.

Gp Messico 2025 McLaren Norris
Oscar Piastri, pilota McLaren

Oscar Piastri e la tentazione Aston Martin

Il nome di Piastri, secondo Schumacher, sarebbe già sulla lista dei potenziali sostituti in casa Aston Martin. “Cercano due piloti forti. Uno dei candidati è proprio Oscar Piastri. E posso dire con buona sicurezza che ci sono già dei contatti. Ma anche Charles Leclerc rappresenta un’opzione concreta, se decidesse di accettare la sfida. E non è da escludere che il team di Silverstone possa tentare di anticipare una risoluzione contrattuale, qualora trovasse un’alternativa valida già per la prossima stagione” 

L’idea di un’accoppiata Piastri-Stroll o Piastri-Alonso non è così remota (più difficile la suggestione Leclerc che, ad oggi, sembra una boutade). Aston Martin, dopo aver messo su un nuovo quartier generale e rafforzato la propria struttura tecnica con innesti pesantissimi, sembra pronta a compiere un ulteriore passo per assicurarsi una line-up all’altezza delle ambizioni legate all’ingresso della power unit Honda.

Montoya smentisce le voci di sabotaggio

La seconda parte della stagione di Piastri ha destato perplessità: dopo la vittoria di Zandvoort, con Norris fuori gioco per un problema tecnico, il mondiale sembrava ormai indirizzato. E invece, un improvviso crollo di prestazioni – aggravato dalla rinascita del compagno di squadra, in grande forma da Monza fino al trionfo di Città del Messico – ha ribaltato tutto.

Un trend così netto ha spinto qualcuno a ipotizzare addirittura un “sabotaggio” interno ai danni dell’australiano, ipotesi che l’ex pilota Juan Pablo Montoya ha prontamente smentito: “Non credo affatto che ci sia una volontà di danneggiare Piastri”, ha dichiarato. “È normale che, in una lotta serrata come questa, la squadra tenda a favorire inconsciamente chi è più in fiducia o chi sta portando più punti. Ma parlare di sabotaggio è esagerato”.

GP Messico 2025 Piastri
Oscar Piastri osserva la sua McLaren

Oscar Piastri: crisi tecnica o crisi di fiducia?

La verità, probabilmente, sta nel mezzo. Piastri ha mostrato qualche incertezza nelle ultime gare, specie in qualifica, dove il feeling con il posteriore della MCL39 sembra essersi dissolto. Parallelamente, Norris ha trovato una continuità impressionante, trasformandosi nel punto di riferimento tecnico e psicologico del team.

In questo contesto, la sensazione è che qualcosa si sia incrinato anche sul piano umano. La fiducia reciproca – ingrediente essenziale nel rapporto tra pilota e squadra – appare appannata. Il futuro dell’australiano resta dunque uno dei dossier più caldi del paddock. Se davvero dovesse concretizzarsi l’opzione Aston Martin, si aprirebbe uno scenario di mercato dalle conseguenze imprevedibili, con un effetto domino destinato a scuotere l’intera griglia. Una cosa, però, è certa: in Formula 1 la fiducia è tutto. E quando quella si rompe, non basta un contratto per tenerla insieme.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Aston MartinF1Gp Brasile 2025McLarenNewsOscar Piastri
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Meteo GP Brasile 2025

GP Brasile 2025 - Meteo: inizia la stagione delle piogge su Interlagos?

Piastri San Paolo

Sul filo del rasoio: Piastri deve ritrovare la fiducia a San Paolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Piastri San Paolo

Sul filo del rasoio: Piastri deve ritrovare la fiducia a San Paolo

5 Novembre 2025
Meteo GP Brasile 2025

GP Brasile 2025 – Meteo: inizia la stagione delle piogge su Interlagos?

5 Novembre 2025
Oscar Piastri

F1 2026: Oscar Piastri è in cerca di nuovi team?

5 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica