F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2026: si va verso la modifica dei regolamenti tecnici e finanziari

La F1 Commission, riunitasi a Faenza, ha deliberato alcune modifiche normative che dovranno essere discusse e ratificate dal Consiglio Mondiale del Motorsport

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Regole F1 2026
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Modifiche in vista per la F1 del 2026, anche se il processo non è ancora concluso. Ma non sono le uniche questioni affrontate in un incontro tenutosi in Italia.

F1: slitta la “rookie-race”

Nei mesi scorsi era circolata l’idea di organizzare una gara di Formula 1 con le attuali vetture destinata ai piloti provenienti dalle categorie propedeutiche. La location sarebbe dovuta essere Abu Dhabi, e la data, da stabilire con precisione, avrebbe seguito di qualche giorno l’ultimo Gran Premio stagionale.

Non si è trattato di un’idea campata in aria, ma di qualcosa discusso in diverse riunioni della F1 Commission. Tuttavia, durante un incontro di questo ente, presieduto dal direttore delle monoposto FIA, Nikolas Tombazis, e dal CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, è stato deciso di non proseguire con l’iniziativa. Almeno per quest’anno.

La gara dei rookie è stata nuovamente oggetto di discussione, ma non si è giunti a un accordo, poiché mancava il tempo per definire nello specifico tutti gli aspetti di una manifestazione che avrebbe richiesto l’impegno delle squadre di Formula 1 che avevano già programmato i test Pirelli subito dopo l’ultimo round del Campionato 2024.

La F1 Commission, riunitasi per l’occasione nella sede della VCARB di Faenza, ha quindi deciso di rinviare un evento che aveva suscitato molto interesse. Proprio per questo motivo si è optato per definirlo meglio, in vista di una possibile riproposizione nel prossimo futuro.

F1 2026
Sventolano affiancate le bandiere della FIA e della F1

F1 2026: modifiche ai regolamenti tecnici e finanziari

Queste non sono state le uniche decisioni prese dall’ente che definisce regolamenti e strategie della categoria. Sono state infatti stabilite le sessioni di test per il 2026, anno in cui verrà introdotto il nuovo regolamento tecnico. In questo contesto, sono state modificate alcune aree del testo normativo riguardanti le prestazioni aerodinamiche e la sicurezza.

Si è inoltre discusso dei regolamenti finanziari per il 2026, con l’obiettivo di garantire un equilibrio competitivo tra le scuderie e una sostenibilità economica.

Entrare nel dettaglio delle decisioni prese è al momento impossibile, poiché tutte le proposte redatte alla fine della riunione dovranno essere approvate dal World Motor Sport Council, che si riunirà giovedì 17 ottobre. Solo in quella data capiremo quali saranno i provvedimenti adottati e, soprattutto, quali modifiche verranno apportate ai testi normativi del 2026 che erano stati presentati qualche mese fa.


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 2026News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
FIA Natalye Robin

F1: la FIA sposa la "linea Newey" e si scaglia contro la stampa

Helmut Marko

Helmut Marko il benefattore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica