F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2026: Audi scende in campo con la R26

Il costruttore tedesco che ha rilevato la Sauber, svela i dettagli cromatici della livrea 2026. Un passo simbolico verso un debutto attesissimo

Redazione by Redazione
13 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Audi R26

Il concept cromatico della Audi R26

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Audi ha finalmente tolto i veli alla R26 Concept, la visione cromatica della monoposto che segnerà il debutto ufficiale della casa dei quattro anelli in Formula 1 nel 2026. Quelo tedesco è il primo costruttore a mostrare le linee estetiche e un abbozzo di interpretazione delle tracce tecniche che caratterizzeranno la nuova era del campionato. Nulla di definitivo, si tratta di un semplice abbozzo che però lascia spazio alla possibilità di immaginare il sentiero che sarà definito meglio da qua a qualche mese.

Audi R26
Audi R26

Dopo settantacinque anni di assenza dalle competizioni di vertice, il marchio di Ingolstadt entra in Formula 1 come costruttore completo, realizzando internamente telaio, aerodinamica e power unit. L’operazione si fonda sulla solida base della Sauber, che fungerà da struttura operativa per accelerare il processo di adattamento al Circus e consentire ad Audi di presentarsi già nel 2026 come una squadra tecnicamente matura e organizzata.

Il debutto avverrà l’8 marzo a Melbourne, con i primi test previsti a fine gennaio a Barcellona. Il design della R26 Concept riflette i principi dell’estetica Audi: linee pulite, superfici minimaliste e tagli geometrici netti, studiati per fondersi con l’aerodinamica estrema di una moderna monoposto. Il risultato è un equilibrio tra eleganza e aggressività, espressione diretta della filosofia di precisione tecnica tipica del marchio dei quattro anelli.

Anche la livrea racconta una storia: la combinazione di titanio, nerofumo e rosso Audi conferisce un’identità immediatamente riconoscibile. Proprio il rosso, che tinge anche i celebri quattro anelli, diventa il simbolo della nuova avventura sportiva e della volontà di imporsi in Formula 1 non solo come costruttore, ma come icona di design e tecnologia.

Audi R26
Audi R26

Crediti foto: Audi

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Redazione

Redazione

Next Post
Gp Messico Red Bull Verstappen

La retorica del campione del popolo non funziona: in F1 vince chi fa più punti

Hamilton Singapore

Hamilton - Ferrari: un matrimonio in crisi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Verstappen

Zak Brown accende la sfida e lancia accuse a Verstappen

17 Novembre 2025
Launch Week WEC 2026

Ma quale Black Friday, c’è la Launch Week del WEC!

17 Novembre 2025
McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

17 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica