F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: definito il programma dei test invernali 

Definiti luogo e date dei test invernali 2025. La Formula Uno punta sulla tradizione nell'ultimo anno dell'attuale contesto normativo

Diego Catalano by Diego Catalano
17 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2025 test invernali

La Ferrari SF-24 durante il primo shakedown

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In attesa del 2026 quando, verosimilmente, i vertici della F1 concederanno qualche giorno di test in più per prendere confidenza con le vetture di nuova generazione come avvenne nel 2022 quando furono due le tornate (tre giorni in Spagna e tre i Bahrain, ndr), nel 2025 non si devierà dallo schema noto. 

Solo tre, quindi saranno le giornate per mettere alla frusta le monoposto in vista dell’ultima annata in cui vigerà l’attuale contesto regolamentare. Il congelamento normativo ha prodotto una grande affidabilità che fa sì che sei sedute di lavoro da quattro ore in ciascuna possano bastare per svezzare le macchine.  

Rispetto alla stagione in corso, il calendario 2025 presenta come gara d’apertura il Gp d’Australia che si riprende il suo posto dopo anni in cui ha girovagato nella lista degli eventi in attesa di una collocazione consona. Questo ritorno al passato aveva messo in discussione Sakhir come sede del banco di prova per le monoposto appena nate.

Bahrain - Sakhir
Il layout del circuito di Sakhir, sede del Gp del Bahrain

F1 2025: Sakhir batte Montmelò per i test invernali

Montmelò era salita nella lista delle preferenze ma pare che il tracciato mediorientale abbia vinto la concorrenza degli spagnoli che nel 2026 si vedranno sfilare anche la gara in favore di Madrid. A far pendere l’ago della bilancia sul Bahrain è stato un voto a maggioranza (non unanime) in cui probabilmente ha pesato la capacità di spesa dei promoter che hanno i cordoni della borsa sempre ben aperti.

I tre giorni di prove si terranno dal 26 al 28 febbraio. Nonostante lo sforzo logistico necessario a impacchettare il materiale e spedirlo in Australia per il Gran Premio che si terrà tra il 14 e il 16 marzo (qui la lista completa degli eventi in programma), le squadre sono volute rimanere al riparo dalla possibilità di girare in un clima meteo avverso e hanno voluto garantirsi una pista con ampie vie di fuga che limitano i problemi in caso di errori dei piloti.

La stagione 2025 prende quindi forma: il primo atto formale, forse il più atteso dai tifosi e dagli addetti ai lavori, ha finalmente una data.


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 TestingNewsTest
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
24H Le Mans

24 Ore di emozioni

John Elkann e Benedetto Vigna

News 17/6: presidenti presenti e mercato bollente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica