F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

T-Cams F1 2025: chi ha la telecamera nera e chi la gialla?

Quali piloti hanno la telecamera nera e quali la gialla? Ecco la lista completa delle scelte dei colori delle T-cams per il 2025.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
1 Marzo 2025
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
T Cam F1 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel mondo della F1, ogni dettaglio tecnico è studiato per migliorare la visibilità e la comprensione delle gare, sia per gli spettatori che per gli addetti ai lavori. Uno degli elementi più utili, ma spesso sottovalutati, è la T-Cam, ovvero la piccola telecamera montata sopra l’abitacolo di ogni monoposto.

Dal 2014, la F1 ha introdotto una distinzione cromatica tra le T-Cams per differenziare le due vetture dello stesso team: una macchina ha la T-Cam nera, mentre l’altra ha la T-Cam gialla. Questo aiuta le riprese TV e gli onboard a identificare rapidamente quale pilota si sta seguendo.

Ma come sono assegnate le T-Cams nel mondiale 2025? Vediamo quali piloti avranno la telecamera nera e quali useranno quella gialla, analizzando le scelte dei team e il loro impatto sulla visibilità in gara.

Come funzionano le T-Cam in F1?

Le T-Cams (le piccole telecamere montate sopra l’abitacolo delle monoposto) sono uno strumento fondamentale per le riprese televisive e l’analisi della guida dei piloti.

t-cam nera e gialla formula 1 2025

Dal 2014 in poi, la Formula 1 ha adottato un sistema a due colori per distinguere le due vetture di ogni team, rivestendo il corpo esterno della telecamera in nero o giallo. Questa suddivisione non indica il primo o il secondo pilota della squadra, ma è semplicemente un modo per permettere a tifosi, ingegneri e registi TV di riconoscere più facilmente le due vetture dello stesso team in pista.

Per il mondiale di Formula 1 2025, ecco l’assegnazione delle T-Cams ai vari piloti.

Chi avrà la T-Cam nera nel 2025?

Questi piloti utilizzeranno la T-Cam nera sulla loro monoposto:

  • Oscar Piastri (McLaren)
  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Max Verstappen (Red Bull)
  • George Russell (Mercedes)
  • Lance Stroll (Aston Martin)
  • Pierre Gasly (Alpine)
  • Esteban Ocon (Haas)
  • Isack Hadjar (VCARB)
  • Alex Albon (Williams)
  • Nico Hulkenberg (Stake Kick Sauber)

Chi avrà la T-Cam gialla nel 2025?

Questi piloti utilizzeranno invece la T-Cam gialla:

  • Lando Norris (McLaren)
  • Lewis Hamilton (Ferrari)
  • Liam Lawson (Red Bull)
  • Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  • Fernando Alonso (Aston Martin)
  • Jack Doohan (Alpine)
  • Oliver Bearman (Haas)
  • Yuki Tsunoda (VCARB)
  • Carlos Sainz (Williams)
  • Gabriel Bortoleto (Stake Kick Sauber)

Perché è importante riconoscere le T-Cams?

Anche se per i tifosi più esperti non è difficile distinguere i caschi o le livree delle vetture, durante le gare e le qualifiche la presenza di due monoposto identiche in pista può generare confusione. Grazie alla differenziazione tra T-Cam nera e T-Cam gialla, diventa più facile capire quale pilota stiamo osservando in un onboard o nelle riprese TV. 


Nell’utilizzare questo scritto si ricordi di citare la fonte, l’autore e/o il titolare dei diritti sui materiali e l’indirizzo web da cui sono stati tratti. Grazie.

Tags: F1 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 Drive to Survive

Drive to Survive: siete pronti per la nuova stagione?

Il round di apertura del FIA WEC 2025, la 1812 Km del Qatar, è stata vinta dalla Ferrari 4999P numero 50 di Fuoco, Molina e Nielsen

WEC 1812 Km Qatar, Fuoco (Ferrari): "Quello che abbiamo fatto passerà alla storia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica