F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025 – Red Bull conferma la tradizione

La F1 2025 introduce una presentazione collettiva delle monoposto che tale non è. Red Bull ne "approfitta" e consolida la tradizione: usare la vera monoposto solo a ridosso dei test invernali

Dario Sanelli by Dario Sanelli
31 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Bybit, il gruppo leader nel trading di criptovalute ha salutato Red Bull a fine 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In questo 2025 la Formula 1 introduce l’ennesima novità mediatica: la presentazione cumulativa delle monoposto, un evento ricco di sfarzo ma sostanzialmente vuoto. Le livree che vedremo, infatti, saranno adagiate su vetture fantoccio, delle show car piazzate a uso e consumo di fotografi e tifosi, che pagheranno laute cifre per essere presenti all’arena londinese nella quale si svolgerà la manifestazione.

Alcune squadre hanno deciso che proseguiranno nelle loro tradizioni consolidate, mostrando le vetture reali in date diverse. La Williams, per esempio, anticipa addirittura la data del 18 febbraio, mentre la Ferrari si scapicollerà correndo da Londra a Fiorano, dove l’indomani mostrerà la SF-25, che farà anche la prima sgambata con Lewis Hamilton e Charles Leclerc.


Red Bull: la RB21 in pista solo in Bahrain

E Red Bull? Quelli di Milton Keynes ci hanno abituati negli anni a presentazioni che non abbiamo avuto il timore di definire “plasticose”: eventi in favore di sponsor nei quali si vedevano i colori dell’auto intrecciati sulla vettura, ma non le vere forme del modello che avrebbe calcato le piste di lì a poco.

Chris Horner e i suoi hanno avuto un assist clamoroso da Liberty Media, che ha deciso di creare questo nuovo format, poiché potranno mostrare la livrea senza doversi curare di portare il modello vero e proprio. Questo, invece, sarà osservabile solo il giorno prima dell’inizio dei test invernali, previsti per il 26, 27 e 28 febbraio sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

Red Bull RB20, F1 2024
Vista frontale della Red Bull RB20 – Crediti foto: XPB

Spesso la Red Bull ha operato in questo modo per celare succulente novità ed evitare che la concorrenza le osservasse con anticipo, tentando di replicarle o introdurle sui propri modelli. Dopo un difficile 2024, ci si attende molto dal clan di Milton Keynes, chiamato a rispondere con prontezza alle difficoltà tecniche osservate nel corso della passata stagione.

Red Bull userà i 200 km messi a disposizione dal regolamento il 25 febbraio. In quella data sarà in compagnia della Mercedes, che ha annunciato la presentazione della W16 per il giorno 24, anche se si tratterà solo di immagini, visto che non ci sarà una vera e propria cerimonia fisica.

In quella circostanza, dunque, sarà interessante osservare quali saranno le novità che due team in cerca di riscatto avranno introdotto per il Mondiale 2025, che rappresenta l’ultimo anno dell’attuale contesto normativo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin

Dalla spagna: la AMR25 sta nascendo nel nuovo wind tunnel di Silverstone

Red Bull - Ford

Primo vagito per il V6 Red Bull - Ford

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica