Con l’avvicinarsi della stagione 2025 di Formula 1, uno degli aspetti più discussi riguarda le modifiche alla line-up dei piloti. Ben due squadre su dieci manterranno invariata la composizione dei loro driver, ma non sono solo i piloti a subire cambiamenti. Diverse formazioni, infatti, daranno il benvenuto a nuovi team principal, figure cruciali per il successo e l’efficacia operativa delle squadre.
Il Ruolo del Team Principal in F1
Il team principal è una delle posizioni più rilevanti all’interno di una scuderia di Formula 1. Questa figura ha il compito di supervisionare l’intera operatività del team, dal management dei piloti alla gestione degli ingegneri e di tutti i membri dello staff tecnico e non, che lavorano sia in pista che fuori.
Oltre alla gestione quotidiana, il manager è anche responsabile dei risultati sportivi della squadra. Un’altra componente fondamentale del ruolo è la visibilità pubblica: è frequentemente chiamato a confrontarsi con i media durante i weekend di gara e in altre occasioni, rappresentando la voce ufficiale del team.
In alcuni casi, la figura del team principal si sovrappone a quella di CEO. Personalità di alto profilo come Christian Horner (Red Bull Racing), Toto Wolff (Mercedes) e Andy Cowell (ex Mercedes e ora capo di Aston Martin) non solo sono direttori sportivi, ma ricoprono anche posizioni dirigenziali di vertice all’interno delle rispettive squadre.

Il Percorso verso la Leadership
Non esiste un percorso univoco per diventare responsabile di scuderia in Formula 1. Alcuni arrivano a ricoprire questa posizione dopo una carriera da pilota, mentre altri provengono dal mondo dell’ingegneria. È altrettanto comune che figure con esperienze professionali differenti combinino competenze manageriali, tecniche e strategiche per ricoprire con successo questo ruolo.
Questa varietà di background dimostra come tale figura possa adattarsi alle diverse necessità di ogni squadra. La combinazione di visione strategica, capacità di gestione del personale e competenza tecnica è essenziale per garantire che una scuderia sia competitiva in pista e gestita in modo efficiente.
Il Futuro dei team principal in F1
Il 2025 si preannuncia come un anno di cambiamenti all’interno del paddock di Formula 1, con diverse squadre che si affidano a nuovi leader per portare innovazione e strategie vincenti. Il ruolo di team principal, sempre più importante nella gestione e nella visibilità di una squadra, continuerà ad essere un elemento chiave per determinare il successo o meno delle formazioni in pista.
Con l’inizio della stagione ormai alle porte, i cambiamenti in corso potrebbero avere un impatto significativo sul futuro delle squadre, ma sarà interessante vedere come ogni nuova nomina influenzerà la dinamica del campionato 2025.
Chi sono i team principal di f1 squadra per squadra
Squadra | Team Principal | Dal |
McLaren F1 | Andrea Stella | 2022 |
Scuderia Ferrari HP | Frédéric Vasseur | 2023 |
Oracle Red Bull Racing | Christian Horner | 2005 |
Mercedes-AMG Petronas F1 Team | Toto Wolff | 2013 |
Aston Martin | Andy Cowell | 2025 |
Alpine F1 | Oliver Oakes | 2024 |
Team Haas | Ayao Komatsu | 2024 |
Visa Cash App Racing Bulls | Laurent Mekies | 2024 |
Williams Racing | James Volwes | 2023 |
Kick Sauber | Jonathan Wheatley | data di inizio da confermare |