F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025, protagonisti “dietro le quinte”: i team principal

I Team Principal sono figure chiave per il successo di una scuderia. Vediamo squadra per squadra chi sono i manager di F1 per la stagione 2025

Sofia Dombre by Sofia Dombre
24 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Chi sono i Team Principal della F1 2025

Chi sono i Team Principal della F1 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con l’avvicinarsi della stagione 2025 di Formula 1, uno degli aspetti più discussi riguarda le modifiche alla line-up dei piloti. Ben due squadre su dieci manterranno invariata la composizione dei loro driver, ma non sono solo i piloti a subire cambiamenti. Diverse formazioni, infatti, daranno il benvenuto a nuovi team principal, figure cruciali per il successo e l’efficacia operativa delle squadre.

Il Ruolo del Team Principal in F1

Il team principal è una delle posizioni più rilevanti all’interno di una scuderia di Formula 1. Questa figura ha il compito di supervisionare l’intera operatività del team, dal management dei piloti alla gestione degli ingegneri e di tutti i membri dello staff tecnico e non, che lavorano sia in pista che fuori.

Oltre alla gestione quotidiana, il manager è anche responsabile dei risultati sportivi della squadra. Un’altra componente fondamentale del ruolo è la visibilità pubblica: è frequentemente chiamato a confrontarsi con i media durante i weekend di gara e in altre occasioni, rappresentando la voce ufficiale del team.

In alcuni casi, la figura del team principal si sovrappone a quella di CEO. Personalità di alto profilo come Christian Horner (Red Bull Racing), Toto Wolff (Mercedes) e Andy Cowell (ex Mercedes e ora capo di Aston Martin) non solo sono direttori sportivi, ma ricoprono anche posizioni dirigenziali di vertice all’interno delle rispettive squadre.

Chi sono i Team Principal della F1 2025
Oliver Oakes, Frédéric Vasseur e Toto Wolff

Il Percorso verso la Leadership

Non esiste un percorso univoco per diventare responsabile di scuderia in Formula 1. Alcuni arrivano a ricoprire questa posizione dopo una carriera da pilota, mentre altri provengono dal mondo dell’ingegneria. È altrettanto comune che figure con esperienze professionali differenti combinino competenze manageriali, tecniche e strategiche per ricoprire con successo questo ruolo.

Questa varietà di background dimostra come tale figura possa adattarsi alle diverse necessità di ogni squadra. La combinazione di visione strategica, capacità di gestione del personale e competenza tecnica è essenziale per garantire che una scuderia sia competitiva in pista e gestita in modo efficiente.


Il Futuro dei team principal in F1

Il 2025 si preannuncia come un anno di cambiamenti all’interno del paddock di Formula 1, con diverse squadre che si affidano a nuovi leader per portare innovazione e strategie vincenti. Il ruolo di team principal, sempre più importante nella gestione e nella visibilità di una squadra, continuerà ad essere un elemento chiave per determinare il successo o meno delle formazioni in pista.

Con l’inizio della stagione ormai alle porte, i cambiamenti in corso potrebbero avere un impatto significativo sul futuro delle squadre, ma sarà interessante vedere come ogni nuova nomina influenzerà la dinamica del campionato 2025.

Chi sono i team principal di f1 squadra per squadra

Squadra Team Principal Dal
McLaren F1 Andrea Stella 2022
Scuderia Ferrari HP Frédéric Vasseur 2023
Oracle Red Bull Racing Christian Horner 2005
Mercedes-AMG Petronas F1 Team Toto Wolff 2013
Aston Martin Andy Cowell 2025
Alpine F1 Oliver Oakes 2024
Team Haas Ayao Komatsu 2024
Visa Cash App Racing Bulls Laurent Mekies 2024
Williams Racing James Volwes 2023
Kick Sauber Jonathan Wheatley data di inizio da confermare
Tags: F1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Alonso e il rivale che non ti aspetti

Alonso e il rivale che non ti aspetti

hamilton ferrari bloccaggio

News F1 24/01 - Rosso adattivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica