F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: proseguono i test della Pirelli

In corso di svolgimento una due giorni di test Pirelli in chiave 2025 sul circuito di Monza. Protagoniste Red Bull, Mercedes e Visa Cash App RB

Redazione by Redazione
4 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
test Pirelli

La Mercedes W15 di George Russell in azione durante il GP d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

127 e 105 giri per un totale complessivo di 231 tornate in due. Questo è il bottino accumulato da George Russell e Liam Lawson – che ha girato a bordo della Red Bull – nella giornata di ieri a Monza, dove si è tenuta un’altra sessione di test Pirelli in chiave 2025.

Il gommista italiano sta preparando l’ultima stagione che si disputerà con l’attuale quadro regolamentare, senza lasciare nulla al caso. Il Gran Premio d’Italia ha dimostrato che c’è forse qualcosa da rivedere nelle mescole, dato che, come era già accaduto a Spa-Francorchamps, le gomme più dure hanno una durata così lunga da permettere di effettuare una sola sosta senza perdere prestazioni. Forse questo va a scapito dello spettacolo.

Ottimizzazioni e calibrazioni che si vanno comunque a inserire in un quadro generale in cui Pirelli lavora anche per il 2026, anno in cui cambieranno tutti i parametri, visto che ci sarà una generale diminuzione della downforce e che la sezione frontale delle gomme, con la relativa impronta a terra, andrà a ridursi. Da questo punto di vista, si stanno effettuando prove ai simulatori che saranno poi supportate dall’azione in pista già dall’anno venturo, quando i modelli fisici saranno forniti ai team in giornate dedicate alle prove.

Il lavoro della Mercedes è terminato con la giornata di ieri. Oggi girerà ancora Liam Lawson, ma stavolta sulla Visa Cash App RB. Il pilota potrebbe prendere il posto di uno tra Sergio Perez e Daniel Ricciardo. Che il talento neozelandese sarà in Formula 1 è ormai un fatto acclarato, visto che Helmut Marko ne ha parlato chiaramente. Bisogna solo capire di chi prenderà il sedile.

Il fatto che Red Bull abbia scelto proprio lui e non un altro pilota per sostituire Perez indica che le possibilità di vederlo nel team di Milton Keynes sono elevate. Presente e futuro, quindi, che si incrociano mentre Pirelli accumula dati su cui lavorare.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1NewsPirelli
Redazione

Redazione

Next Post
Aston Martin Newey

Adrian Newey - Aston Martin: c'è la data

Red Bull RB20

Red Bull RB20: il paziente è malato e la terapia non funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica