Ferrari sponsor 2025 – La Scuderia si approccia alla settantacinquesima stagione in Formula Uno. Un record di longevità assoluto, l’unico team a prendere parte a ognuno dei campionati fin qui disputati. Il Cavallino Rampante ha attraversato le ere tra trionfi eclatanti e cadute dalle quali si è sempre rialzato fiero e pronto a riprendere il cammino.
Per competere a livelli sempre elevati è necessario avvalersi di partner tecnici e commerciali che supportino l’azione del team sia rimpinguando le casse con laute sponsorizzazioni sia fornendo servizi tecnologici all’avanguardia per tenere il passo di una concorrenza agguerrita e cercare di primeggiare nella tenzone ingegneristica.
Le realtà che cooperano col team si dividono in tre categorie: title sponsor, premium partner, team partner e official partner. Quattro diverse diciture per altrettanti livelli di supporto tecnico e soprattutto economico. Il title sponsor Hewlett Packard (HP), per esempio, non solo fornisce servizi informatici necessari alla vita della scuderia, ma sborsa cifre blu per essere nel nome registrato presso la FIA.
Subito sotto, nella gerarchia delle partnership, ci sono una serie di azienda che forniscono know-how, materiale e cifre importanti tanto da trovare grande spazio sia sulle tute che sulle fiancate delle SF-25. Unicredit è stato il brand che ha permesso di organizzare l’evento milanese che ha riscosso un grande successo in termini di pubblico presente e di seguito televisivo casalingo.
Scendendo in questa scala si incontrano altre aziende che, come quelle delle prime due categorie, si presentano nella doppia veste di partner commerciale e di supporto tecnico che deriva dalla singola specializzazione.

Ferrari 2025, ecco una panoramica dei marchi che affiancano il Cavallino Rampante
Ferrari 2025 – Title sponsor
- HP – Partner tecnologico chiave, fornisce soluzioni avanzate per la gestione dei dati e l’innovazione digitale.
Ferrari 2025 – Premium partner
- Shell – Storico fornitore di carburanti e lubrificanti ad alte prestazioni per il team.
- UniCredit – Partner finanziario che supporta Ferrari con soluzioni bancarie innovative.
- IBM – Collaboratore per l’analisi dati e l’intelligenza artificiale applicata alla performance.
- Puma – Fornitore ufficiale di abbigliamento tecnico e lifestyle per il team.
- VGW Play – Azienda leader nel settore del gaming e dell’intrattenimento digitale.
Ferrari 2025 – Team Partner
- Ambipar – Azienda impegnata nella fornitura di servizi ambientali orientati all’economia circolare e alla tutela dell’ambiente.
- DXC Technology – comunicazione e media solution. Fa parte del gruppo HP
- Peroni Nastro Azzurro 0.0% – Leader nel settore delle bevande alcoliche
- AWS (Amazon Web Services) – Realtà che fornisce servizi di cloud computing per migliorare l’analisi e la strategia di gara.
- Richard Mille – Brand di orologi di lusso, simbolo di precisione e tecnologia.
- CEVA Logistics – Responsabile della logistica globale della Scuderia Ferrari.
- Bitdefender – Specialista in sicurezza informatica, protegge i dati sensibili del team.
- Ray-Ban – Partner iconico per gli occhiali da sole e la moda.
- Genesys – Azienda di informatica e telecomunicazioni statunitense, fondata da Gregory Shenkman e Alec Miloslavsky nell’ottobre del 1990, appartenente al gruppo Permira Funds.
- ZCG – Azienda leader a livello mondiale nel settore dell’ingegneria meccanica che fornisce soluzioni di automazione e sistemi di utensili sofisticati e ad alta precisione per l’intero settore manifatturiero.
- HCL Software – Divisione di HCL Technologies che sviluppa e fornisce portafogli software di nuova generazione
- Celsius – Azienda americana che produce una gamma di bevande per il fitness e l’energia.
- OMR Automotive – Produttore leader a livello globale di componenti e soluzioni integrate per l’automotive. Fornisce componenti motore e trasmissione in alluminio e ghisa, parti strutturali in alluminio e telai completi in alluminio con componenti lavorati e saldati.
- Chivas Regal – Brand produttore di Scotch whisky del gruppo di proprietà di Pernod Ricard. Sul mercato dal 1909.
Ferrari 2025 – Official Partner
- Philip Morris International: multinazionale del tabacco, nota per marchi come Marlboro e impegnata nello sviluppo di alternative senza fumo come iQOS.
- Espacio.
- VistaJet – Compagnia di aviazione privata specializzata in jet di lusso per voli business e charter internazionali.
- Vantage – Broker per asset CFD pluripremiato, dedito ad offrire ai suoi clienti un’esperienza di trading innovativa.
- B&O (Bang & Olufsen) – Azienda danese di elettronica di lusso, famosa per sistemi audio, televisori e altoparlanti di alta gamma.
- Ecopol – Azienda italiana specializzata nella produzione di materiali e pellicole idrosolubili e biodegradabili per imballaggi sostenibili.
- Mahle – Fornitore automotive tedesco, specializzato in componenti per motori e tecnologie per la mobilità sostenibile.
- SKF – Multinazionale svedese leader nella produzione di cuscinetti, sistemi di lubrificazione e soluzioni per la meccanica industriale e automobilistica.
- Bell – Azienda leader nella progettazione e nella produzione di caschi.
- Pirelli – Azienda italiana leader nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni, inclusi quelli per la Formula 1.
- Brembo – Azienda italiana specializzata in impianti frenanti di alta gamma per auto sportive, moto e competizioni motoristiche.
- Manpower Group – Multinazionale statunitense leader nei servizi di lavoro interinale, selezione e gestione delle risorse umane.
- Giorgio Armani – Iconico marchio italiano di moda e lusso, noto per abbigliamento, accessori, profumi e arredamento di alta gamma.
- Technogym – Azienda italiana leader nella produzione di attrezzature per il fitness e soluzioni per il benessere e lo sport professionistico.
- Iveco – Produttore italiano di veicoli commerciali, camion, autobus e motori industriali, parte del gruppo Iveco Group.
- NGK Spark Plugs – Azienda giapponese specializzata nella produzione di candele di accensione, sensori e componenti per motori.
- Garrett Advancing Motion – Leader nella produzione di turbocompressori e tecnologie per la propulsione avanzata in ambito automobilistico.
- Riedel – Azienda austriaca specializzata nella produzione di calici e bicchieri in cristallo di alta qualità per il vino.
- Sabelt – Azienda italiana che produce cinture di sicurezza, sedili racing e abbigliamento tecnico per il motorsport.
- Öhlins – Azienda svedese leader nella produzione di sospensioni e ammortizzatori ad alte prestazioni per auto, moto e motorsport.

Nell’utilizzare questo scritto si ricordi di citare la fonte, l’autore e/o il titolare dei diritti sui materiali e l’indirizzo web da cui sono stati tratti. Grazie.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP.
Illustrazioni: Chiara Avanzo per Formulacritica