È la legge primaria dello sport: il favorito per un qualsiasi campionato è il campione uscente. Ragion per cui la McLaren è da considerarsi il competitor più accreditato per replicare il trionfo del 2024. E magari a bissare con il titolo piloti. A Woking hanno creato una vettura che ha spinto su alcuni parametri per evitare di essere conservativa (leggi qui l’analisi tecnica).
La stagione di Formula 1 2025 si preannuncia altamente competitiva e secondo Zak Brown, CEO di McLaren Racing, il livello di battaglia in pista sarà ancora più serrato rispetto allo scorso anno.
“Penso che questa stagione dovrebbe essere epica e ancora più vicina in termini di valori rispetto all’anno scorso. Prevedo otto vincitori diversi. Non sarei sorpreso di quanto sarà competitiva“, ha dichiarato Brown.
L’analisi del dirigente americano si basa su quanto osservato nel 2024, in cui le prime quattro scuderie hanno sempre dominato ma con avversari in grado di inserirsi nella lotta per la vittoria. “Ogni fine settimana dell’anno scorso, mentre le prime quattro squadre erano sempre davanti, sembrava che ci fosse qualcuno che fosse in grado di disturbare. Mi aspetto che ciò accada di nuovo. Non sarei sorpreso se ci fossero più di quattro squadre a vincere“, ha aggiunto.

McLaren punta in alto: obiettivo titolo mondiale
Le aspettative per la McLaren nel 2025 sono chiare. Con Lando Norris e Oscar Piastri confermati alla guida della MCL39, la scuderia di Woking punta al titolo piloti, che manca dal 2008.
“Ci piacerebbe puntare al Campionato del Mondo Costruttori e Piloti”, ha affermato Brown. “Perché non essere avidi e dire chi debba essere il primo e il secondo? Il nostro obiettivo collettivo è competere, la pista dirà chi sarà il primo“.
McLaren teme il binomio Hamilton – Ferrari
La McLaren ha mostrato una crescita costante nelle ultime stagioni, consolidandosi come una delle principali contendenti nella lotta al vertice. L’obiettivo ambizioso fissato da Brown evidenzia la fiducia nella competitività della squadra e nella capacità dei propri piloti di lottare per il massimo risultato.
Tra i vari contendenti in griglia, Brown vede un Hamilton minaccioso: “Mi aspetto che Lewis sia un contendente al campionato. Noi e la Ferrari abbiamo chiuso l’anno scorso senza distanza tra di noi, e penso che continuerà“.
Con una griglia di partenza sempre più equilibrata, diverse squadre pronte a sfidarsi per la vittoria, e un Lewis Hamilton “caldissimo”, la stagione 2025 si prospetta più che avvincente. Resta da vedere se McLaren riuscirà a restare davanti a rivali agguerriti e vogliosi di imporsi.
Crediti foto: McLaren F1