F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: McLaren è ambiziosa ma teme il ritorno di Lewis Hamilton

McLaren fiduciosa per il 2025: Zak Brown prevede una stagione esaltante con un Hamilton pronto a dire la sua

Dario Sanelli by Dario Sanelli
22 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton e Zack Brown

Lewis Hamilton e Zack Brown

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È la legge primaria dello sport: il favorito per un qualsiasi campionato è il campione uscente. Ragion per cui la McLaren è da considerarsi il competitor più accreditato per replicare il trionfo del 2024. E magari a bissare con il titolo piloti. A Woking hanno creato una vettura che ha spinto su alcuni parametri per evitare di essere conservativa (leggi qui l’analisi tecnica).    

La stagione di Formula 1 2025 si preannuncia altamente competitiva e secondo Zak Brown, CEO di McLaren Racing, il livello di battaglia in pista sarà ancora più serrato rispetto allo scorso anno.

“Penso che questa stagione dovrebbe essere epica e ancora più vicina in termini di valori rispetto all’anno scorso. Prevedo otto vincitori diversi. Non sarei sorpreso di quanto sarà competitiva“, ha dichiarato Brown.

L’analisi del dirigente americano si basa su quanto osservato nel 2024, in cui le prime quattro scuderie hanno sempre dominato ma con avversari in grado di inserirsi nella lotta per la vittoria. “Ogni fine settimana dell’anno scorso, mentre le prime quattro squadre erano sempre davanti, sembrava che ci fosse qualcuno che fosse in grado di disturbare. Mi aspetto che ciò accada di nuovo. Non sarei sorpreso se ci fossero più di quattro squadre a vincere“, ha aggiunto.

Zak Brown
Zak Brown, CEO di McLaren F1

McLaren punta in alto: obiettivo titolo mondiale

Le aspettative per la McLaren nel 2025 sono chiare. Con Lando Norris e Oscar Piastri confermati alla guida della MCL39, la scuderia di Woking punta al titolo piloti, che manca dal 2008.

“Ci piacerebbe puntare al Campionato del Mondo Costruttori e Piloti”, ha affermato Brown. “Perché non essere avidi e dire chi debba essere il primo e il secondo? Il nostro obiettivo collettivo è competere, la pista dirà chi sarà il primo“.

McLaren teme il binomio Hamilton – Ferrari

La McLaren ha mostrato una crescita costante nelle ultime stagioni, consolidandosi come una delle principali contendenti nella lotta al vertice. L’obiettivo ambizioso fissato da Brown evidenzia la fiducia nella competitività della squadra e nella capacità dei propri piloti di lottare per il massimo risultato.

Tra i vari contendenti in griglia, Brown vede un Hamilton minaccioso: “Mi aspetto che Lewis sia un contendente al campionato. Noi e la Ferrari abbiamo chiuso l’anno scorso senza distanza tra di noi, e penso che continuerà“.

Con una griglia di partenza sempre più equilibrata, diverse squadre pronte a sfidarsi per la vittoria, e un Lewis Hamilton “caldissimo”, la stagione 2025 si prospetta più che avvincente. Resta da vedere se McLaren riuscirà a restare davanti a rivali agguerriti e vogliosi di imporsi.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMcLarenNewsZak Brown
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
napoli ferrari capodichino fiorano

Ferrari e Napoli: la fede incrollabile tra mito, gloria e sofferenza

Lance Stroll respinge le voci sull'allontanamento dalla F1

Lance Stroll respinge le voci sull'addio alla F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica