F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025, line-up piloti: la firma di Sainz con la Williams apre le porte di Brackley ad Antonelli

Quasi definita la griglia di partenza 2025. Sauber, Visa Cash App, Alpine e Mercedes devono definire il secondo sedile

Redazione by Redazione
30 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli festeggia la vittoria della Sprint Race del Gp di Gran Bretagna 2024 di F2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mondiale di F1 è in pieno svolgimento ma il 2025 è dietro l’angolo. I team stanno programmando la prossima stagione sia da un punto di vista tecnico che sportivo. Le scuderie sono al lavoro per definire le proprie line-up piloti. C’è chi l’ha già fatto, chi è in procinto di chiudere le audizioni e chi ha bisogno ancora di qualche settimana per individuare la coppia giusta. Vediamo qual è la situazione in ogni singola compagine. 


F1 2025: Red Bull

  • Max Verstappen
  • Sergio Perez

Max Verstappen ha un accordo che durerà fino alla fine del 2028. Ciò non ha però impedito il sorgere di speculazioni su un possibile trasferimento altrove, precisamente in Mercedes . Max, in ogni caso, ha più volte dichiarato che non sta pensando di cambiare squadra. Per il 2025 nulla cambierà.

Sergio Perez ha recentemente firmato un’estensione del contratto per tenerlo in squadra fino al 2026. La sua posizione pare essere molto traballante. Se (forse) ha fatto salvo il sedile per il l’anno in corso meno certo è che possa vedersi al volante della RB21. Per ora va annoverato come pilota ufficiale ma non è detto che lo sia tra sei mesi. 

F1 2025: Ferrari

  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton 

Una delle più grandi mosse del mercato piloti degli ultimi tempi è avvenuta prima ancora che la stagione 2024 fosse iniziata, quando è stato confermato che Lewis Hamilton sarebbe passato alla Ferrari nel 2025 ponendo fine alla sua lunga collaborazione con la Mercedes.

Il sette volte campione del mondo sostituirà Carlos Sainz. L’altro posto in Ferrari sarà mantenuto da Charles Leclerc. Il monegasco ha firmato un prolungamento di contratto che lo vedrà rimanere con la squadra italiana ancora per diversi anni. 

F1 2025: McLaren

  • Lando Norris
  • Oscar Piastri

La McLaren ha definito la sua line-up di piloti a lungo termine. Lando Norris, che corre per il team da quando ha fatto il suo debutto in Formula 1, nel 2019, ha concordato un nuovo contratto “pluriennale esteso” con la squadra di Woking prima dell’inizio del 2024. Insieme a lui ci sarà Oscar Piastri che ha firmato un’estensione fino alla fine del 2026.

F1 2025: Mercedes

  • George Russell
  • ? 

George Russell rimarrà con la Mercedes nel 2025, segnando così la sua quarta stagione per la Stella a Tre Punte. Il sostituto di Lewis Hamilton non è stato ancora annunciato, ma uno dei nomi chiave legati al sedile è quello di Andrea Kimi Antonelli che sta svolgendo un fitto programma di test preparatori. Dopo la firma di Sainz per La Williams sembra questa l’opzione più concreta. 

F1 2025: Aston Martin

  • Fernando Alonso
  • Lance Stroll

Fernando Alonso ha goduto di un inizio impressionante del suo cammino con la Aston Martin. Lo spagnolo ha ribadito la sua fiducia nel progetto firmando un accordo che lo terrà in squadra almeno fino alla fine del 2026.

Lance Stroll, che è nel team da quando è entrato ai tempi della Racing Point, nel 2019, ha rinnovato la sua intesa. A Silverstone si punta sulla continuità mentre si prosegue nella strutturazione del team sul fronte tecnico: dopo l’ingaggio di Andy Cowell è stato formalizzato quello dell’ex ferrarista Enrico Cardile. 

 F1 2025: Visa Cash App RB

  • Yuki Tsunoda
  • ?

Prima del Gran Premio del Canada è stato annunciato che Yuki Tsunoda continuerà a correre per la scuderia nata dalle ceneri della Minardi. Per il secondo sedile si valuta ancora la posizione di Daniel Ricciardo che è sempre più insidiato dal driver di riserva Liam Lawson. 

F1 2025: Haas

  • Oliver Bearman
  • Esteban Ocon

Dopo essere tornato nella griglia di partenza nel 2023, Nico Hulkenberg lascerà il team a fine stagione per unirsi a Kick Sauber, nel 2025. È notizia nota quella dell’ingaggio di Oliver Bearman per la stagione 2025 e oltre. Al talento inglese dell’Academy Ferrari si unisce Esteban Ocon reduce dall’avventura in Alpine.

F1 2025: Alpine

  • Pierre Gasly
  • ?

Pierre Gasly ma fatto salvo il suo posto. Ora Flavio Briatore cerca il secondo conducente. In corsa diversi profili: Valtteri Bottas, Mick Schumacher e Jack Doohan.

F1 2025: Williams

  • Alex Albon
  • Carlos Sainz

Alexander Albon entrerà nella sua quarta stagione come pilota Williams dopo aver firmato un’estensione del contratto pluriennale con il team di Grove.

James Vowles, dopo un lungo corteggiamento, è riuscito ad ingaggiare Carlos Sainz che ha siglato un contratto pluriennale. Si dice con clausola liberatoria giù a fine 2025. Cavillo che lo spagnolo ha preteso per valutare altri sedili.

F1 2025: Sauber

  • Nico Hulkenberg
  • ?

Come accennato in precedenza, Nico Hulkenberg passerà alla Kick Sauber nel 2025, con il tedesco che ha rivelato che Andreas Seidl ha svolto un ruolo chiave nella sua firma.

Ciò lascia incerta la posizione degli attuali piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu. Carlos Sainz era un’opzione a lungo contemplata ma i vertici di Ingolstadt l’hanno mollata da tempo. 


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
perche sainz ha scelto la williams la chiamata di binotto

Perché Sainz ha scelto la Williams? La chiamata di Binotto

Audi F1

Audi - F1: il progetto si è ingolfato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica