F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: le nuove regole d’ingaggio non modificheranno le dinamiche di gara

Con il Gran Premio d’Australia che si avvicina sempre di più, Johnny Herbert non prevede grandi sorprese in pista, nonostante le nuove modifiche al regolamento introdotte dalla FIA

Dario Sanelli by Dario Sanelli
26 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren MCL38

Max Verstappen vs Lando Norris, Red Bull RB20 vs McLaren MCL38: i duelli che stanno caratterizzando il campionato del mondo di F1 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 2025 – Johnny Herbert, ex pilota e vincitore di tre GP nell’arco della sua carriera, è stato oggetto di critiche lo scorso anno per i suoi commenti sulla condotta in pista di alcuni piloti, in particolare di Max Verstappen. Le sue osservazioni sono scaturite dalle mosse culminate dall’intervento della FIA che ha decretato un nuovo approccio alla gestione delle manovre “ruota a ruota”.

La polemica con Verstappen e la revisione delle regole nella F1 2025

Le critiche di Herbert su Verstappen, che quando c’è da aggredire in pista non si tira mai indietro, hanno attirato persino la reazione del padre dell’olandese, quel Jos Verstappen con cui è entrato in polemica rinverdendo i duelli in pista del passato. La questione si è concentrata su alcune manovre che avrebbero penalizzato i rivali (citofonare Norris), spesso costretti a cedere il passo per evitare il contatto in curva.

McLaren protesta
Una delle fasi del duello che ha visto coinvolti Lando Norris (McLaren) E Max Verstappen (Red Bull) durante il Gran Premio degli Stati Uniti 2024

Questa dinamica ha spinto la Federazione a rivedere le regole di ingaggio, introducendo una maggiore chiarezza su cosa sia permesso e cosa no durante i duelli “corpo a corpo”. Tra le modifiche principali si segnala l’obbligo per il pilota interno di lasciare spazio all’esterno tra l’apice e l’uscita di curva, eliminando eventuali “giochi” non in linea coi regolamenti.

George Russell, esponente di spicco della Grand Prix Drivers’ Association, ha confermato che queste novità mirano a rendere le battaglie in pista più eque: “L’unico cambiamento rilevante riguarda il lasciare spazio all’esterno. Non si potrà più spingere fuori un altro pilota”, ha spiegato l’esponente Mercedes.

Nonostante i suoi passati commenti critici su Verstappen, Herbert ha espresso dubbi sull’efficacia del nuovo approccio interpretativo: “Le regole devono riflettere lo spirito delle corse. Devi guadagnarti lo spazio, non ottenerlo gratuitamente. È così che si correva ai miei tempi, e credo sia il modo giusto di affrontare i duelli”, ha dichiarato.

Il britannico ha paragonato le modifiche regolamentari alle dinamiche di guida del karting, dove il contatto è meno regolamentato ma la competizione è più diretta: “Nel karting non ci sono regole che ti dicono di lasciare spazio. Lo spazio te lo prendi. Questo dovrebbe essere il principio anche in Formula 1”.

Nonostante l’attenzione sulle nuove normative, Herbert ha dichiarato che non si aspetta situazioni particolari nel GP d’Australia: “Dal punto di vista degli steward, non prevedo nulla di straordinario. Tutto accade nel momento”, ha concluso.

Johnny Herbert
Johnny Herbert, ex pilota di F1

Con l’avvio della stagione 2025 alle porte (tra un mese esatto scatteranno i test del Bahrain, mentre il primo Gp si terrà il 16 marzo) il dibattito sulla gestione dei duelli si propone di essere un tema centrale, soprattutto per garantire maggiore chiarezza e uniformità nelle decisioni durante le gare. Melbourne, come round inaugurale, sarà il primo vero banco di prova per valutare l’efficacia delle modifiche introdotte.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, McLaren F1

Tags: F1FIAJohnny HerbertMax VerstappenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Per Jeremy Clarkson Hamilton stavolta ha toppato

Per Jeremy Clarkson Hamilton stavolta ha toppato

Porsche 24 ore Daytona 2025

IMSA: 24 Ore Rolex Daytona. Back to back della Porsche numero 7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica