F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025 – I vincitori presenti in griglia

Il 2025 porterà nuove sorprese e nuove sfide, ma chi detiene il primato di Gran Premi vinti finora?

Sofia Dombre by Sofia Dombre
7 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 2025 - La classifica dei piloti con più vittorie ai Gran Premi

F1 2025 - La classifica dei piloti con più vittorie ai Gran Premi

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato del Mondo di Formula 1 2025 si preannuncia sicuramente entusiasmante. La scorsa stagione è stata combattuta fino all’ultimo Gran Premio, con il Titolo Piloti e quello Costruttori che sono stati duramente contesi, grazie alle prestazioni talvolta eccezionali dei piloti in pista.

Quest’anno c’è stato un grande valzer di piloti che hanno cambiato scuderia e sarà interessante vedere come si adatteranno alla nuova monoposto e come lavoreranno con un team diverso. La prima novità sotto i riflettori è ovviamente Lewis Hamilton, che si metterà al volante della nuova SF-25, e sarà interessante capire come Charles Leclerc saprà reagire avendo un compagno di squadra di tale calibro.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc compagni di squadra in Ferrari
Lewis Hamilton e Charles Leclerc compagni di squadra in Ferrari

Anche Max Verstappen ha cambiato compagno di squadra, salutando Sergio Perez, che non ha brillato nel 2024. Al suo fianco ci sarà Liam Lawson, ancora giovane e con tutto da dimostrare, ma con un grande carattere e ottime prospettive.

Liam Lawson al suo primo giorno in Red Bull
Liam Lawson al suo primo giorno in Red Bull

Squadra che (quasi) vince non si cambia: la McLaren può sicuramente fare del consolidamento di Lando Norris e Oscar Piastri uno dei suoi punti di forza. Tuttavia, i due piloti dovranno mettersi ancora più in gioco rispetto allo scorso anno e migliorare le prestazioni di una stagione, quella passata, è già stata degna di nota.

Lando Norris e Oscar Piastri ancora compagni di scuderia in McLaren
Lando Norris e Oscar Piastri ancora compagni di scuderia in McLaren

Ci si aspetta molto anche da George Russell, che, nonostante la giovane età, si ritrova a essere il punto fermo della Mercedes e a fare da mentore per il giovanissimo, ma già pieno di talento, Andrea Kimi Antonelli.

Andrea Kimi Antonelli e George Russell con le tute Mercedes per la stagione 2025
Andrea Kimi Antonelli e George Russell con le tute Mercedes per la stagione 2025

Si preannuncia un grande campionato, come dicevamo, e chissà chi riuscirà a battere non solo gli avversari, ma anche a superare se stesso. Tra chi è campione confermato e chi ha ancora tutto da provare, vediamo la classifica dei piloti in griglia nel 2025, ordinata in base ai Gran Premi vinti in carriera.

La classifica delle vittorie ai Gran Premi

Pilota Gran Premi vinti
Lewis Hamilton 105
Max Verstappen 63
Fernando Alonso 32
Charles Leclerc 8
Carlos Sainz 4
Lando Norris 4
George Russell 3
Oscar Piastri 2
Pierre Gasly 1
Esteban Ocon 1

Crediti foto: Scuderia Ferrari, Oracle Red Bull Racing, McLaren, Mercedes-AMG Petronas

Tags: ClassificaF1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Fire Up Ferrar SF-25

Ferrari SF-25: il fire-up della power unit

McLaren MCL38: un nuovo strumento per battere Ferrari e Red Bull

F1 - Regole inflessibili per ali flessibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica