Il calendario completo della stagione di F1 2025:
- 14-15-16 marzo – Australia, circuito Albert Park (leggi la scheda del tracciato)
- 21-22-23 marzo (prevista Sprint Race) – Cina, circuito di Shanghai (leggi la scheda del tracciato)
- 4-5-6 aprile – Giappone, circuito di Suzuka (leggi la scheda del tracciato)
- 11-12-13 aprile – Bahrain, circuito del Bahrain (leggi la scheda del tracciato)
- 18-19-20 aprile – Arabia Saudita, circuito di Jeddah (leggi la scheda del tracciato)
- 2-3-4 maggio (prevista Sprint Race) – Miami, circuito di Miami (leggi la scheda del tracciato)
- 16-17-18 maggio – Emilia-Romagna, circuito Enzo e Dino Ferrari (leggi la scheda del tracciato)
- 23-24-25 maggio – Monaco, circuito di Monaco (leggi la scheda del tracciato)
- 30-31 maggio, 1 giugno – Spagna, circuito di Barcellona-Catalogna (leggi la scheda del tracciato)
- 13-14-15 giugno – Canada, circuito Gilles Villeneuve (leggi la scheda del tracciato)
- 27-28-29 giugno – Austria, circuito Red Bull Ring (leggi la scheda del tracciato)
- 4-5-6 luglio – Gran Bretagna, circuito di Silverstone (leggi la scheda del tracciato)
- 25-26-27 luglio (prevista Sprint Race) – Belgio, circuito di Spa-Francorchamps (leggi la scheda del tracciato)
- 1-2-3 agosto – Ungheria, circuito dell’Hungaroring (leggi la scheda del tracciato)
- 29-30-31 agosto – Paesi Bassi, circuito di Zandvoort (leggi la scheda del tracciato)
- 5-6-7 settembre – Italia, circuito di Monza (leggi la scheda del tracciato)
- 19-20-21 settembre – Azerbaigian, circuito di Baku (leggi la scheda del tracciato)
- 3-4-5 ottobre – Singapore, circuito di Marina Bay (leggi la scheda del tracciato)
- 17-18-19 ottobre (prevista Sprint Race) – Stati Uniti, circuito di Austin (leggi la scheda del tracciato)
- 24-25-26 ottobre – Messico, circuito Hermanos Rodrìguez (leggi la scheda del tracciato)
- 7-8-9 novembre (prevista Sprint Race) – Brasile, circuito José Carlos Pace (leggi la scheda del tracciato)
- 20-21-22 novembre – Las Vegas, circuito della Strip di Las Vegas (leggi la scheda del tracciato)
- 28-29-30 novembre (prevista Sprint Race) – Qatar, circuito di Lusail (leggi la scheda del tracciato)
- 5-6-7 dicembre – Abu Dhabi, circuito di Yas Marina (leggi la scheda del tracciato)
Crediti foto: F1
Chi ha seguito la Ferrari di Formula 1 da quando aveva 13 anni all’Agosto 2025 ,ossia fino ai suoi 92 anni non riesce a capire se è la macchina,cui mancano le prerogative delle altre,oppure i suoi piloti cui (salvo il bravo nonchè “vicinioro” Leclerc) cui mancano le capacità.