F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: Horner prevede battaglia serrata tra Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes

Il boss Red Bull analizza la sconfitta nel campionato costruttori 2024 e punta a tornare al vertice nel prossimo anno. McLaren, Ferrari e Mercedes pronte a sfidarsi per la leadership.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione di Formula 1 2024 ha lasciato un segno profondo nel paddock, con la Red Bull che ha visto sfumare il titolo costruttori a favore di una straordinaria McLaren, seguita da una Ferrari in netta crescita. Christian Horner, Team Principal della scuderia anglo-austriaca, ha riflettuto sull’andamento dell’anno e sulle prospettive per un 2025 che si preannuncia entusiasmante.

McLaren campione costruttori: i complimenti di Horner

Nonostante Max Verstappen abbia conquistato il quarto titolo piloti consecutivo, la Red Bull ha perso la corona costruttori, anche a causa di alcune difficoltà incontrate da Sergio Perez e dell’aumento della competitività dei rivali. A trionfare è stata la McLaren, grazie a un finale di stagione impeccabile e al contributo decisivo di Lando Norris e Oscar Piastri.

“Congratulazioni alla McLaren e a tutti i loro uomini e donne“, ha dichiarato Horner. “È incredibile quanto lavoro e dedizione servano per vincere un Campionato del Mondo costruttori. Hanno avuto due piloti eccezionali e meritano questo successo. Nonostante il nostro vantaggio iniziale, non siamo riusciti a mantenere la costanza necessaria per difendere il titolo“.

2025: una sfida tra quattro colossi della F1

Guardando al futuro, Horner prevede un campionato 2025 “estremamente serrato”, con margini sempre più sottili tra le prime quattro squadre: Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes. “Dal rientro dalla pausa estiva, abbiamo visto una competizione incredibile. Charles Leclerc ha segnato più punti di chiunque altro, e questo dimostra quanto sia tutto equilibrato“, ha sottolineato Horner.

Con il 2025 ultimo anno regolamentare prima di nuove rivoluzioni tecniche, il boss Red Bull ritiene che il successo si giocherà sulla costanza: “Sarà fondamentale partire forte, ma è una stagione così lunga che mantenere una performance costante farà la differenza“.

Ferrari Red Bull
Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Frédéric Vasseur (Scuderia Ferrari)

Un anno comunque positivo per la Red Bull

Nonostante le difficoltà incontrate nel 2024, Horner ha voluto evidenziare i successi ottenuti: “Abbiamo vinto nove gare, incluso il trionfo in Qatar. Non possiamo paragonarlo al dominio del 2023, ma resta un risultato di cui andare fieri“.

Con la promessa di un 2025 ad alta tensione e i top team pronti a battagliare per ogni punto, la Formula 1 si prepara a una stagione che promette di essere memorabile.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1FerrariMcLarenMercedesNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
verstappen vs hamilton

Max Verstappen contro Hamilton: il duello che definisce una generazione

Ferrari Las Vegas

News F1 12/12 - Accordi presunti e frenate certe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica