F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: i duelli interni in gara al Gp del Belgio

Osserviamo l'andamento dei duelli interni alle dieci scuderie che animeranno il campionato del mondo di Formula 1 2025

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Luglio 2025
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
F1 Duelli in Gara
0
SHARES
232
VIEWS
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 2025, duelli interni in gara – 20 concorrenti per un solo titolo. In Formula Uno non c’è spazio per i secondi ed ecco che i confronti interni ai team si trasformano in un campionato nel campionato. Definire il reale valore di un pilota è sempre molto complesso, farlo a parità di monoposto e di condizioni operative (che non sempre maturano, va detto) è più semplice.

Vediamo quindi come si comportano i protagonisti del mondiale 2025 in gara e nelle sei sessioni sprint previste del calendario 2025. Qui lo score in qualifica.


wdt_ID Team Pilota 1 Pilota 2 Punteggio Gara Punteggio Sprint Note
1 Oracle Red Bull Racing Max Verstappen Yuki Tsunoda 10 - 1 0 - 2 Dal Gp del Giappone
2 Scuderia Ferrari Lewis Hamilton Charles Leclerc 2 – 10 2 - 1 Squalificati in Cina e out in Olanda
4 McLaren F1 Lando Norris Oscar Piastri 6 – 8 1 - 2
5 Mercedes-AMG Petronas F1 Team George Russell Kimi Antonelli 13 – 0 3 - 0
6 Aston Martin Aramco Formula One Team Fernando Alonso Lance Stroll 7 – 5 0 - 3 Stroll non disputa Gp Spagna
7 Visa Cash App RB F1 Team Liam Lawson Isack Hadjar 2 - 6 0 - 2 Dal Gp del Giappone - Entrambi out in GB
9 MoneyGram Haas F1 Team Esteban Ocon Oliver Bearman 8 – 5 2 - 1
12 Atlassian Williams Racing Alex Albon Carlos Sainz 9 – 3 2 - 1 Entrambi out in Austria
13 BWT Alpine F1 Team Franco Colapinto Pierre Gasly 1 - 6 0 - 1 Dal GP di Imola
15 Stake F1 Team Nico Hulkenberg Gabriel Bortoleto 9 – 4 1 - 2
16 Oracle Red Bull Racing Max Verstappen Liam Lawson 2 – 0 1 - 0 Lawson è passato in VCARB
17 Visa Cash App RB F1 Team Yuki Tsunoda Isack Hadjar 1 – 1 1 - 0 Tsunoda è passato in Red Bull
18 BWT Alpine F1 Team Jack Doohan Pierre Gasly 2 - 4 0 -2 Doohan sostituito da Colapinto

Crediti foto: Formulacritica

Nell’utilizzare questo scritto si ricordi di citare la fonte, l’autore e/o il titolare dei diritti sui materiali e l’indirizzo web da cui sono stati tratti. Grazie.

Tags: Duelli F1F1News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Belgio McLaren

Gp Belgio 2025: tutto cambia per non cambiare

Lewis Hamilton GP Belgio 2025

Hamilton: dopo aver toccato il fondo è possibile ripartire?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica

Dynamic title for modals

Are you sure?

Please confirm deletion. There is no undo!