F1 2025 – Chi sarà il miglior rookie della prossima stagione? – Il Campionato del Mondo 2024 è stato caratterizzato da pochi cambiamenti nelle line-up delle scuderie, nonostante i vari licenziamenti durante l’anno, come quelli di Daniel Ricciardo e Logan Sargeant.
Tuttavia, nel prossimo anno più della metà della griglia sarà completamente rivoluzionata, con l’avvento di una nuova ondata generazionale. Tra i giovani emergenti c’è Andrea Kimi Antonelli, classe 2006, che, cresciuto nell’accademia delle Mercedes, è ora considerato la “nuova punta di diamante” di Toto Wolff.
Oltre al pilota italiano ci sono molti altri giovani talenti, ma la vera domanda è se questi riusciranno a essere all’altezza delle aspettative, considerando la loro scarsa o nulla esperienza diretta in Formula 1. Alcuni, però, hanno già tratto conclusioni premature, come il due volte campione del mondo Fernando Alonso, che ha dichiarato: “Antonelli è talentuoso, ma Gabriel Bortoleto è il migliore tra i rookie”.
Una dichiarazione che, a parere di molti, è forse troppo affrettata. Sarà lo spagnolo nel giusto? Solo il tempo e i Gran Premi della stagione diranno se avrà avuto ragione.
Nonostante la stagione 2025 non sia ancora iniziata e il cambio regolamentare non sia ancora in vigore, già si fanno valutazioni sui nuovi ingressi nella Formula 1 che dovrebbe contare sui 20 piloti più forti al mondo.

Gabriel Bortoleto sarà davvero il migliore tra i rookie nel 2025?
Gli altri giovani piloti, tuttavia, non staranno a guardare: cercheranno di dare il massimo per farsi notare. Impresa ardua, ma non impossibile.
Altri giovani come Isack Hadjar, Oliver Bearman e Jack Doohan dovranno dimostrare di meritarsi il posto in Formula 1. In particolare, Liam Lawson dovrà affrontare una grande pressione, cercando di accumulare più punti possibile, e non sarà certo facile per lui competere con il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.
Il prossimo anno ci sarà molto da seguire e sarà interessante vedere chi riuscirà davvero a conquistarsi il titolo di “Rookie dell’Anno”. Fatto sta, in linea di principio, che esprimere giudizi lapidari come quelli deliberati da Alonso è un po’ prematuro. Nonché azzardato. Ma si sa che Nando è così. Sarà interessante capire se la sua profezia si avvererà o meno. Un motivo in più per seguire la campagna sportiva del 2025. Appuntamento, quindi, a dicembre prossimo per vedere se l’asturiano ci avrà preso. Non mancate!
Crediti foto: F1