F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2025: una boccata d’aria fresca

La Commissione F1 introduce un kit di raffreddamento per i piloti e nuove regole per la griglia; gara Sprint per rookie rinviata.

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2025

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) cerca riparo dalla calura qatariota

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 Commission si è riunita ieri, Mercoledì 13 Novembre,  Ginevra (è la quinta volta in stagione, ndr) alla presenza del Direttore FIA per le monoposto, Nikolas Tombazis, e del Presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali. Durante l’incontro, sono state affrontate alcune tematiche che hanno portato all’approvazione di modifiche tecniche e regolamentari in vista dei futuri campionati 

F1 2025: ecco il cooling kit per i piloti

Una delle novità più interessanti delle quali si era parlato a seguito dei GP in cui i piloti erano usciti stremati a causa del gran caldo riguarda l’introduzione di un sistema di raffreddamento, già a partire dall’anno venturo.

Il “cooling kit” sarà utilizzato durante i weekend di gara in cui è dichiarata una condizione di rischio elevato per le temperature. Lo scopo di questa modifica è garantire maggiore sicurezza per i conducenti, evitando situazioni come quelle riscontrate nel Gran Premio del Qatar della passata stagione, in cui driver avevano accusato malori per via del calore intenso all’interno degli abitacoli delle monoposto.

Gp Brasile 2024
La pioggia sferza la pit lane di Interlagos, Gp Brasile 2024

F1 2025: altri aggiornamenti 

La Commissione ha definito nuove regole riguardanti la chiusura della griglia di partenza in caso di ritiro di una vettura da parte di un team. Gli organi regolatori hanno sentito la necessità di implementare una simile misura per evitare polemiche come quelle emerse dopo il recente Gran Premio del Brasile di Interlagos vinto da Max Verstappen. Un protocollo rinnovato mira a garantire maggiore chiarezza e ordine nella gestione delle situazioni di ritiro prima della partenza, contribuendo alla sicurezza e alla regolarità della gara.

F1 2025: ennesimo slittamento per la gara sprint per i rookie

Già nella quarta riunione della Commissione era emersa una chiara tendenza: rinviare la gara Sprint dedicata ai piloti rookie. Ieri l’ulteriore conferma: se ne riparlerà nel 2026. Durante le prossime riunioni si proverà a trovare la quadra che ancora non c’è su come finanziare l’evento e in quale contesto tenerlo.

Conclusioni

In sintesi, l’incontro ginevrino ha portato a decisioni significative per migliorare la sicurezza dei piloti e a discutere proposte che mirano a sostenere lo sviluppo di nuovi talenti, mantenendo alta l’attenzione su aspetti regolamentari cruciali per il corretto svolgimento delle gare. Piccoli passi avanti in una F1 da normare sempre più nel dettaglio.


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 2025F1 CommissionNews
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes

Mercedes in crisi: come il team intende riprendersi dopo anni di dominio

Carlos Sainz

Il quasi ex Ferrari "punta" alla Red Bull nonostante l’accordo con Williams

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica