A dirlo sono i numeri che, seppur interpretabili, non mentono: Lando Norris e Max Verstappen sono i piloti che lecitamente si giocano il titolo di campione del mondo di F1 2024. A rivelarlo è una statistica relativa al numero dei podi ottenuti. Eccola:
Numero Podi | Pilota |
11 | Max Verstappen |
11 | Lando Norris |
9 | Charles Leclerc |
7 | Oscar Piastri |
5 | Carlos Sainz |
4 | Sergio Perez |
4 | Lewis Hamilton |
3 | George Russell |
F1 2024: il rammarico di Charles Leclerc
Il dato significativo, che lascia un pizzico di amaro in bocca, è quello relativo a Charles Leclerc. Il pilota monegasco ha ottenuto ben 9 podi in questo 2024, trovandosi a sole due lunghezze dai leader della speciale classifica. Tra l’altro, in termini di vittorie assolute, il ferrarista non è nemmeno lontano da Norris.
Purtroppo la Ferrari SF-24 ha pagato lo scotto di una fase di buio tecnico che è durata dal Gran Premio di Montecarlo, vinto in maniera schiacciante dal beniamino di casa, praticamente fino alla pausa estiva. Solo alla ripresa la vettura ha mostrato qualche segnale di recupero, arrivando alla vittoria di Monza e sfiorando quella di Baku. In generale, il livello prestazionale è cresciuto e, se fosse stato costante, avrebbe messo il Cavallino Rampante in una posizione migliore per dire la sua in entrambe le classifiche.

Numeri che fotografano fatti senza però definirne le dinamiche che vi sono alle spalle. La RB20 è in progressiva frenata visto che oggi non riesce più a essere una presenza constante sul podio. Discorso del tutto opposto per la McLaren MCL38 che, dopo un avvio stentato, ha preso il volo diventando una costante in cima agli ordini d’arrivo. Red Bull, che ad Austin porterà un pacchetto di update (leggi qui) deve spezzare questo trend altrimenti difendere i titoli sarà difficile.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Scuderia Ferrari HP, McLaren F1