F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2024: Verstappen e Norris sono i veri protagonisti del duello iridato. Ma Leclerc può recriminare

Osservando il dato relativo ai podi ottenuti nel campionato del mondo 2024 si evince che sono Norris e Verstappen i leciti duellanti. La classifica piloti ne dà conferma

Dario Sanelli by Dario Sanelli
2 Ottobre 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2024

Lando Norris (McLaren F1) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing): i protagonisti del campionato del mondo do F1 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A dirlo sono i numeri che, seppur interpretabili, non mentono: Lando Norris e Max Verstappen sono i piloti che lecitamente si giocano il titolo di campione del mondo di F1 2024. A rivelarlo è una statistica relativa al numero dei podi ottenuti. Eccola:

Numero Podi Pilota
11 Max Verstappen
11 Lando Norris
9 Charles Leclerc
7 Oscar Piastri
5 Carlos Sainz
4 Sergio Perez
4 Lewis Hamilton
3 George Russell

F1 2024: il rammarico di Charles Leclerc

Il dato significativo, che lascia un pizzico di amaro in bocca, è quello relativo a Charles Leclerc. Il pilota monegasco ha ottenuto ben 9 podi in questo 2024, trovandosi a sole due lunghezze dai leader della speciale classifica. Tra l’altro, in termini di vittorie assolute, il ferrarista non è nemmeno lontano da Norris.

Purtroppo la Ferrari SF-24 ha pagato lo scotto di una fase di buio tecnico che è durata dal Gran Premio di Montecarlo, vinto in maniera schiacciante dal beniamino di casa, praticamente fino alla pausa estiva. Solo alla ripresa la vettura ha mostrato qualche segnale di recupero, arrivando alla vittoria di Monza e sfiorando quella di Baku. In generale, il livello prestazionale è cresciuto e, se fosse stato costante, avrebbe messo il Cavallino Rampante in una posizione migliore per dire la sua in entrambe le classifiche.

Ferrari qualifiche GP Singapore 2024
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) impegnato durante le qualifiche del GP di Singapore 2024

Numeri che fotografano fatti senza però definirne le dinamiche che vi sono alle spalle. La RB20 è in progressiva frenata visto che oggi non riesce più a essere una presenza constante sul podio. Discorso del tutto opposto per la McLaren MCL38 che, dopo un avvio stentato, ha preso il volo diventando una costante in cima agli ordini d’arrivo. Red Bull, che ad Austin porterà un pacchetto di update (leggi qui) deve spezzare questo trend altrimenti difendere i titoli sarà difficile.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Scuderia Ferrari HP, McLaren F1

Tags: Charles LeclercF1F1 2024Lando NorrisMax VerstappenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Valtteri Bottas

F1 - Ora Valtteri Bottas trema

Formula E Test

Formula E: i test pre stagionali si tingono di rosa al Ricardo Tormo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica