F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2024: sarà corsa a due? 

McLaren e Red Bull: saranno questi i team che si contenderanno i titoli fino alla fine?

Redazione by Redazione
26 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Spagna 2024

Fotografia del mondiale 2024: La Red Bull che prova a scappare dal duo McLaren - Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 2024 – Il Team Principal della McLaren, Andrea Stella, ritiene che le prestazioni della  MCL38 siano “molto, molto vicine” a quelle della Red Bull. Gli aggiornamenti apportati alla McLaren al Gran Premio di Miami hanno dato una spinta fortissima alla squadra che, con Lando Norris, ha vinto la gara per poi marcare un secondo posto in ognuno dei  gran premi che sono seguiti.

Guardando al quadro generale, Stella è stato incoraggiato dalle impressionanti prestazioni che la sua squadra sta mostrando, soprattutto rispetto al difficile inizio del 2023.

“Penso che in Canada la differenza in qualifica sia stata di 20 millesimi di secondo, in Spagna è stata di nuovo di pochi millesimi e molto simile in gara. Questo è un grande risultato per la McLaren se pensiamo a come sarebbe stata questa intervista 12 mesi fa. Quindi ora parliamo di essere alla pari con la Red Bull, ma vogliamo continuare a migliorare la macchina”.

“Dobbiamo mantenere la traiettoria. Non è scontato, la cosa richiede molto lavoro, richiede di continuare a far evolvere ciò che sappiamo sulla vettura in modo da poterla migliorare. Le persone in McLaren sono molto impegnate e sono ottimista per il futuro”.

McLaren Gp Spagna gara
Oscar Piastri 

Verstappen ha conquistato la pole nelle prime sette gare del 2024, ma ora non ne registra una dal Gran Premio dell’Emilia Romagna. E dopo aver perso contro Norris in qualifica in Spagna prima di batterlo di poco in gara, Verstappen ha elogiato i progressi fatti da Woking.

“Ho sempre saputo che sarebbe stato molto vicino – ha detto Max – La McLaren sta facendo un ottimo lavoro. Hanno portato molti buoni aggiornamenti alla loro auto e sembrano davvero funzionare. Da parte nostra abbiamo portato delle cose che non hanno offerto gli stessi progressi della concorrenza”.

“Quindi ora sta a noi cercare di spingere un po’ di più, di cercare di fare di nuovo quel piccolo salto in avanti. Perché penso chiaramente che è mancato un po’ di quel ritmo, ma anche quando abbiamo dovuto spingere, non siamo riusciti a gestire le gomme come Lando. Questo tipo di cose sono cruciali sulla maggior parte delle piste dove c’è un po’ di degrado. Quindi sì, dobbiamo cercare di essere migliori su questo aspetto“, ha chiuso il tre volte iridato. 

Nonostante l’ottima forma recente della McLaren, la Ferrari rimane davanti a loro in seconda posizione nel campionato costruttori, mentre la capolista Red Bull ha ben 93 lunghezze di vantaggio sul team di Woking. Con questi numeri, si può quindi parlare di lotta a due? Dopo il weekend sprint di Spielberg ne sapremo di più. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, McLaren

Tags: F1Gp Austria 2024McLarenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Austria, Mercedes: Toto Wolff vuole ribadire il podio

Gp Austria, Mercedes: Toto Wolff vuole ribadire il podio

FIA WEC 6 ore Imola

24h Le Mans: analisi delle prestazioni della classe Hypercar - Pt. 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica