F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2024: la “sentenza” del campione

Lando Norris inabile a competere per il titolo mondiale. Questo il verdetto di Alain Prost (e non solo). Una bocciatura forse troppo severa per un pilota che non riesce a far breccia tra gli addetti ai lavori

Dario Sanelli by Dario Sanelli
24 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 2024

Lando Norris (McLaren F1) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing): i protagonisti del campionato del mondo do F1 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 2024 – Lando Norris non sta attraversando un momento facile. Non è semplice confrontarsi con un pilota come Max Verstappen. La situazione diventa ancora più complicata quando tutti si aspettano che, con quella vettura, si possano ribaltare le sorti di un mondiale che, dopo le prime gare, sembrava indirizzato verso l’Olanda, per poi riaprirsi clamorosamente grazie agli efficaci aggiornamenti introdotti sulla McLaren MCL38 al Gran Premio del Messico.

Norris è stato criticato da più parti, e forse non a torto, poiché in alcuni momenti chiave è sembrato mancare di quella solidità mentale necessaria per battere un vero “animale da pista” come Max Verstappen, che quattro giorni fa, ad Austin, gli ha impartito un’altra dura lezione.

Anche all’interno della nostra redazione le opinioni si sono polarizzate: c’è chi sostiene che Norris vada comunque elogiato, perché sta facendo del suo meglio con i mezzi tecnici a sua disposizione; e c’è chi, invece, sottolinea che troppe occasioni d’oro sono state sprecate e che, con il distacco in classifica e poche gare rimaste, forse non c’è più tempo per recuperare.

Questi sono i pareri di chi ha il compito di raccontare il motorsport, ma ci sono anche quelli di chi la pista l’ha vissuta, di chi ha lottato contro avversari di enorme calibro, affrontando delusioni e grandi soddisfazioni, diventando poi una vera e propria icona della Formula 1.

Alain Prost
Alain Prost, quattro volte campione del mondo di F1

F1 2024: Alain Prost boccia Lando Norris

Stiamo parlando di Alain Prost, che, con il suo stile pacato e apparentemente distaccato, ha dato una dura stoccata a Lando Norris. Leggere per credere: “Puoi portare Lewis Hamilton in guerra e lui ti vincerà il titolo da solo; per Lando Norris devi dargli una macchina dominante e ordini di squadra affinché possa lottare per il titolo, e anche allora fallirà… è inutile“.

Queste le parole del quattro volte campione del mondo, in linea con quanto aveva già espresso Helmut Marko dopo la gara texana, quando aveva affermato che Red Bull è fortunata, perché uno come Lewis Hamilton, nonostante non stia vivendo un periodo facile, avrebbe vinto abbastanza agevolmente contro Verstappen, vista la superiorità della McLaren.

Le considerazioni di due ex piloti, che hanno anche ricoperto a lungo ruoli manageriali, potrebbero in qualche modo rassicurare i tifosi della Ferrari, preoccupati per la piega che ha preso la stagione di Hamilton negli ultimi Gran Premi. Evidentemente, chi vive il mondo della Formula 1 da vicino riesce ad avere un giudizio più globale sui valori in campo.

Gp USA 2024, McLaren
Lando Norris, P4

Chiusa questa parentesi, è importante sottolineare che Lando Norris non gode del favore della maggior parte degli addetti ai lavori, che non perdono occasione per criticarlo e per esprimere dubbi su come si stia sviluppando la sua carriera.

Nonostante la sua velocità, nel 2024 ha mostrato delle lacune che devono essere colmate. Il processo di crescita del britannico non è ancora completo, e forse proprio le lezioni impartitegli da Verstappen lo aiuteranno a sviluppare quella forza mentale necessaria per competere ai massimi livelli.

Probabilmente Norris perderà questo mondiale, ma forse avrà acquisito gli “anticorpi” giusti per affrontare la prossima stagione quando, se la McLaren continuerà il percorso di crescita tecnica già intrapreso dall’anno passato, potrebbe davvero essere la squadra da battere. Ce lo auguriamo per lui.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: Alain ProstF1F1 2024Lando NorrisLewis HamiltonNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
daghe charles

Daghe Charles: il grido di supporto per il campione di Monaco

Gp Messico 2024 – Meteo: piogge notturne che determinano pista green

Gp Messico 2024 - Meteo: piogge notturne che determinano pista green

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica