F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2024: c’è una classifica in cui la Ferrari domina

La Ferrari comanda la graduatoria cronometrica dei pit stop del campionato di F1 2024. Un segnale che indica come a Maranello si stia lavorando su ogni singolo dettaglio per non lasciare nulla al caso

Redazione by Redazione
9 Settembre 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Classifica pit stop

La crew Ferrari impegnata in un pit stop durante il Gp d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Guidare la classifica dei pit stop è una magra consolazione, è vero, ma può essere anche un indicatore della crescita di un team nella gestione di dettagli importanti che contribuiscono a creare il contesto ideale per vincere. La Ferrari, dopo 16 round del campionato del mondo 2024, risulta possedere la crew più efficace nella gestione delle soste in gara.

È importante sottolineare che, pur essendosi spesso piazzata nelle zone alte della classifica, Maranello non risultava spesso la più efficace in questo esercizio. La Ferrari è ora in testa, complice anche alcuni pit stop imperfetti della Red Bull, come dimostra la tabella qui in basso.

Team Tempo medio Pit Stop (in secondi)
Ferrari 2.59
Red Bull 2.62
McLaren 2.77
Mercedes 2.83
Aston Martin 2.85
Alpine 2.92
Haas 3.35
Williams 3.38
Visa Cash App RB 3.51
Kick Sauber 6.27

La Ferrari prima nella classifica dei pit stop è un importante segnale di crescita

Ciò che emerge dai numeri è che i campioni del mondo in carica stanno mostrando un calo, non solo a livello di prestazioni della RB20, ma anche in termini di efficacia durante le soste ai box. Questo è un segno evidente che anche un team perfetto come la Red Bull, se sottoposto a pressioni da più fronti, può commettere errori e perdere lucidità in una fase cruciale di ogni Gran Premio, come lo sono i pit stop.

Si parla chiaramente di centesimi di secondo, non di una situazione irreparabile. Tuttavia, negli anni precedenti, il team di Milton Keynes era nettamente il migliore nello smontaggio e rimontaggio delle gomme durante la gara domenicale. Come si può notare, quindi, il rallentamento della Red Bull non riguarda solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli gestionali che hanno grande importanza nell’economia di una stagione.

Con otto gare al termine, la partita è ancora aperta, visto che i distacchi sono davvero esigui. Per la Ferrari, chiudere l’anno in vetta a questa speciale graduatoria è motivo di soddisfazione e un segnale che la cura Vasseur, mirata a migliorare ogni singolo ambito della vita del team, sta dando i suoi frutti. Con le pressioni che aumentano, sono proprio questi dettagli a poter fare la differenza. Il Gran Premio d’Italia, vinto in maniera magistrale da Charles Leclerc, ci ha insegnato proprio questo.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Azerbaijan 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
F1 Germania

La Germania spinge per tornare in F1. E Liberty Media apre

Gardening F1

In difesa del gardening leave

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica