F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

L’evoluzione dei team di Formula 1

Scopri l’evoluzione delle scuderie di Formula 1 attraverso i cambi di nome che raccontano la storia del motorsport.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
16 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
L'evoluzione dei team di Formula 1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel corso della storia della Formula 1, diverse scuderie hanno cambiato nome, sia per motivi di marketing, sia per riflettere cambiamenti nella gestione o nel patrocinio. Questi cambiamenti non sono solo un aspetto estetico, ma spesso riflettono le dinamiche interne e le evoluzioni tecniche, economiche e politiche delle squadre.

Un esempio emblematico è la Ferrari, che ha mantenuto il suo nome sin dalla sua fondazione, ma ha visto nel corso degli anni vari sponsor o partner aggiungersi, come ad esempio il passaggio alla denominazione Scuderia Ferrari Marlboro o Scuderia Ferrari Shell in virtù delle collaborazioni con queste grandi aziende.

Un caso noto è quello della Renault, che nel 2002, dopo aver acquistato il team Benetton Formula, ha preso il nome Renault F1 Team. Dopo il ritiro dal campionato alla fine del 2009, è ritornata nel 2016, mantenendo lo stesso nome. Tuttavia, l’azienda ha anche gestito il team con la dicitura Lotus tra il 2012 e il 2015, un’altra scuderia storica, fino al definitivo ritorno sotto il marchio Renault.

Un altro cambiamento famoso è quello della Red Bull Racing che, sebbene abbia mantenuto il suo nome, è spesso associata a cambiamenti nel patrocinio e nell’identità visiva, adattandosi alle tendenze e alle necessità del marketing.

Questi cambi di denominazione, oltre a segnare le tappe evolutive dei team, riflettono spesso l’introduzione di nuovi investimenti, strategie commerciali o identità aziendali che caratterizzano la continua evoluzione della Formula 1.

Vediamo squadra per squadra come queste si sono evolute nel tempo.


L’evoluzione dei team di Formula 1

  • Tra le dieci scuderie che competono nel Campionato del Mondo di Formula 1 2025 solo quattro hanno mantenuto da sempre lo stesso status nel nome: Ferrari, Mclaren, Williams e Haas.

 

L'evoluzione dei team di Formula 1
Il logo Ferrari
L'evoluzione dei team di Formula 1
Il logo McLaren
L'evoluzione dei team di Formula 1
Il logo Williams
L'evoluzione dei team di Formula 1
Il logo Haas
  • Red Bull Racing nasce come Stewart Grand Prix, per poi passare a Jaguar Racing
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Stewart Grand Prix, Jaguar Racing e Red Bull Racing
  • L’ Alpine F1 Team inizia il suo viaggio in Formula 1 come Toleman, poi Benetton, diventa Renault F1 Team, passa come Lotus F1 Team e ritorna poi Renault (Renault Sport Formula One Team).
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Toleman, Benetton, Renault, Lotus F1 e Alpine F1 Team
  • La Mercedes AMG F1 nasce Tyrrell, poi BAR, diventa Honda e in fine Brawn.
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Tyrrell, BAR, Honda, Brawn e Mercedes AMG F1
  • Visa Cash App RB in origine è Minardi, passa per Toro Rosso, diventa poi Alpha Tauri.
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Minardi, Toro Rosso, Alpha Tauri e Visa Cash App RB
  • La Stake F1 Team Kick Sauber parte come Sauber, diventa BMW, torna Sauber e passa ad Alfa Romeo.
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Sauber, BMW, Alfa Romeo e Stake F1 Team Kick Sauber
  • L’Aston Martin nasce come Jordan, diventa Midland F1 Racing, passa a Spyker, poi a  Force India e in fine a Racing Point.
L'evoluzione dei team di Formula 1
I loghi della Jordan, Midland F1 Racing, Spyker, Force India, Racing Point e Aston Martin

 

Tags: F1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Formula 1: i loghi dei piloti come simboli di identità

Formula 1: i loghi dei piloti come simboli di identità

Komatsu entusiasta di Bearman: il giovane talento che ha conquistato Haas

Komatsu entusiasta di Bearman: il giovane talento che ha conquistato Haas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica