F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Esteban Ocon saluta Alpine e lancia qualche frecciata

Il pilota francese saluta non senza polemiche la squadra che l'ha appiedato con una gara d'anticipo

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Esteban Ocon

Il casco col quale Esteban Ocon saluta Alpine

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Con un post sui propri canali social, Esteban Ocon ha salutato Alpine dopo essere stato silurato dalla dirigenza della scuderia francese. Non sono mancate delle punzecchiature. Ecco il comunicato:

Vorrei innanzitutto ringraziare i meccanici e gli ingegneri di tutte le funzioni della pista, Enstone e Viry-Châtillon che hanno corso al mio fianco in queste ultime cinque stagioni. Abbiamo condiviso così tanto insieme e sono orgoglioso di chiamare molti di voi miei amici.

Lascio Alpine/Renault con grandi ricordi e l’orgoglio di essere stato il pilota che ha portato i migliori risultati del team dal suo ritorno allo sport, salendo sui primi due gradini del podio in Bahrein, Ungheria e Brasile. È stato anche un onore contribuire a finire in P4 nel Campionato Costruttori nel 2022. So quanto tutti quei momenti abbiano significato per tutti e provare quel senso di realizzazione e gioia insieme al team è ciò che mi porto via con me.

Non è stato un anno facile per la squadra in pista e la seconda parte della stagione è stata particolarmente difficile. Per vari motivi. Non mi pento di nulla, sapendo di aver dato il 100% in ogni singola sessione. Come ho sempre fatto. Alle centinaia di uomini e donne che lavorano duramente a Enstone e Viry, mi scuso per non poter venire a trovarvi di persona e salutarvi come si deve.

Come sapete, il piano era sempre stato quello di gareggiare un’ultima volta questo fine settimana e di salutarvi personalmente la prossima settimana. Non vedevo l’ora di fare entrambe le cose. Non volevo che finisse così.

Detto questo, il mondo della F1 è piccolo e sono sicuro che rivedrò presto molti di voi. Vorrei anche augurare grandi cose al mio amico Jack, che questa settimana compirà un altro grande passo nella sua carriera nel Gran Premio di Abu Dhabi. Grazie.


Crediti foto: Estaban Ocon

Tags: AlpineEsteban OconF1HaasNews
Redazione

Redazione

Next Post
Lando Norris

Lando Norris dovrebbe imparare da George Russell

Griglia partenza Gp Gran Bretagna 2024

News F1 3/12 - dispotismo e lamentazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica