La Formula 1 sta vivendo un periodo d’oro, con un’attenzione sempre maggiore da parte dei mass media e delle grandi major cinematografiche e televisive, che stanno sfruttando il fascino del motorsport. Numerosi sono stati i progetti audiovisivi dedicati alla serie e al mondo dei motori: basti pensare alla docuserie Netflix Drive to Survive, invisa da una parte dei fan e degli appassionati di F1, ma di grande successo negli Stati Uniti.
Il progetto più ambizioso di tutti è senza dubbio F1, il film prodotto da Apple, girato durante i campionati del 2023 e del 2024, con protagonista il premio Oscar Brad Pitt. L’onda lunga del Circus non si ferma solo ai documentari o al cinema: è attualmente in sviluppo anche una serie televisiva di Amazon, ambientata nel mondo della F1 e provvisoriamente intitolata One: leggi qui.
Grazie a questa crescente notorietà, un tempo inaspettata, anche i piloti di Formula 1 sono diventati a tutti gli effetti delle vere e proprie star. Basta scorrere i loro profili social per vederli protagonisti nei più disparati eventi sportivi e di gala, accolti come divi del cinema o della musica. Uno di loro debutterà ora sul grande schermo.
Esteban Ocon: dai Gp alla fiction
Esteban Ocon, attuale pilota della Haas, farà una piccola comparsa in una commedia romantica francese intitolata Luna di miele con mamma, in uscita su Netflix il prossimo 12 febbraio.
Nel trailer della pellicola che potete osservare in basso, vediamo il driver della Haas fuggire a tutta velocità con un’auto sportiva insieme a una sposa, appena scappata dalla sua cerimonia di nozze, lasciando lo sposo sull’altare. La presenza di Ocon nel film, seppur in un cameo, dimostra quanto lavoro ci sia dietro da parte di Liberty Media per ampliare la visibilità della F1.
A qualcuno potrà non piacere tutto questo clamore mediatico, ma siamo nell’epoca dei social, in cui tutti sanno tutto di tutti in tempo reale. La Formula 1 non può esserne esente.