F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Esplosione al Nürburgring

Nella serata di ieri, all’interno del paddock dello storico circuito tedesco, un’esplosione ha procurato danni e, purtroppo, anche feriti gravi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
3 Agosto 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 - Nurburgring

L'ingresso dello storico tracciato del Nurburgring ormai lontano dalla F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Poco dopo le 18:00, un boato ha scosso l’intero paddock del Nürburgring, situato a Nürburg, un paesino della Renania-Palatinato nella Germania occidentale. I primi a dare la notizia sono stati i proprietari del circuito tramite i loro canali social.

L’esplosione sarebbe stata provocata da una bombola di ossigeno che, oltre a danneggiare parte del paddock, ha ferito 22 persone. Queste hanno ricevuto le prime cure nel centro medico del tracciato e sono state poi prontamente trasportate negli ospedali vicini tramite elicotteri.

In quel momento si stavano svolgendo le prove libere della 6 Ore della Rühr Cup. La polizia tedesca sta attualmente investigando sull’incidente.

Il programma del weekend della 6 Ore della Rühr Cup, parte della “Nürburgring Endurance Series”, è rimasto invariato e tutto dovrebbe procedere come da programma questo sabato.

Casco Lauda
Niki Lauda

Nürburgring: un tracciato che ha fatto la storia della F1

Il Nürburgring ha ospitato il Gran Premio di Germania di F1 nella configurazione della Nordschleife dal 1951 al 1954, dal 1956 al 1958, dal 1961 al 1969 e dal 1971 al 1976, anno in cui ci fu il pauroso incidente del pilota austriaco della Ferrari, Niki Lauda. Il circuito tornò in calendario nella versione accorciata dello “GP-Strecke” nel 1985, quando vinse il pilota italiano della Ferrari, Michele Alboreto, e ospitò il Gran Premio di Germania nel 2009, nel 2011 e per l’ultima volta nel 2013.

Il “GP-Strecke” non ospitò solo il Gran Premio di Germania di Formula 1, ma anche il Gran Premio d’Europa dal 1995 al 1996 e dal 1999 al 2007.

A causa della pandemia di COVID-19, nel 2020, con un calendario in continuo cambiamento, il Nürburgring nella versione dello “GP-Strecke” ospitò il Gran Premio dell’Eifel, altopiano su cui si trova il tracciato. In quell’occasione, il pilota inglese della Mercedes, Lewis Hamilton, colse la sua 91ª vittoria, eguagliando l’eroe di casa, il sette volte campione del mondo Michael Schumacher.

Tags: NewsNurburgring
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
News F1

News F1 3/8 - Mondi paralleli e sviluppi concreti

Charles Leclerc

Se Leclerc guidasse una McLaren Verstappen avrebbe poco da ridere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica