In un’intervista esclusiva pubblicata sul canale YouTube di Formulacritica e condotta da Chiara Avanzo, Fabrizio Schilirò presenta il suo nuovo libro, Lotta tra leoni, dedicato alla figura di Ayrton Senna e alla stagione 1994, anno che avrebbe dovuto consacrarlo definitivamente nella Formula 1 e che invece si trasformò in tragedia.
Il volume si apre con un prologo che ricostruisce il contesto di quell’annata – la Williams dominante, il ritiro di Prost e Piquet, l’ascesa di Michael Schumacher – per poi introdurre un registro narrativo inedito. Schilirò immagina incontri e dialoghi impossibili, restituendo al campione brasiliano la possibilità di continuare a parlare, al di là della storia e delle sue ferite.
L’intervista mette in risalto la scelta coraggiosa di combinare precisione storica e invenzione letteraria. Un approccio che, se da un lato restituisce vitalità al mito di Ayrton Senna, dall’altro solleva domande sull’equilibrio tra memoria sportiva e costruzione romanzata. È proprio in questa tensione che si colloca la forza – e insieme il limite – del progetto: un invito a interrogarsi su come nascono e si trasformano le icone collettive.
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI