F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Un altro pezzo della Ferrari si accasa definitivamente all’estero

Enrico Cardile è finalmente libero di unirsi ad Aston Martin: finisce la battaglia legale con Ferrari

Redazione by Redazione
4 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Esterno degli uffici Ferrari di Maranello

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La saga giudiziaria che ha tenuto banco per mesi ha trovato la sua conclusione. Enrico Cardile, ex responsabile del reparto progettuale della Ferrari, ha ottenuto il via libera per iniziare ufficialmente la sua esperienza con Aston Martin.

Enrico Cardile: la disputa con Maranello si chiude definitivamente

The Race e Autosport hanno confermato la risoluzione del lungo braccio di ferro tra il Cavallino Rampante e il team di Silverstone. La controversia aveva origine dalla necessità della scuderia italiana di far rispettare il periodo di gardening leave previsto dal contratto dell’ingegnere, impedendogli di iniziare prematuramente la collaborazione con la squadra britannica.

Il Tribunale di Modena aveva accolto le istanze di Ferrari lo scorso marzo, stabilendo con ordinanza il divieto per Cardile di intraprendere qualsiasi forma di attività lavorativa con Aston Martin fino al 18 luglio. La decisione si basava sulla violazione accertata degli accordi di non concorrenza, strumento contrattuale pensato per tutelare i segreti industriali e prevenire vantaggi competitivi sleali nel Circus.

F1
Enrico Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari ora in forza alla Aston Martin

L’accelerazione verso il progetto 2026

Il superamento degli ostacoli legali permette ad Aston Martin di dare sostanza concreta al proprio ambizioso piano di rilancio. Cardile, pienamente inglobato nella staff in cui figura Adrian Newey, potrà ora concentrarsi sullo sviluppo della monoposto che dovrà confrontarsi con il nuovo regolamento tecnico del 2026, rappresentando un tassello fondamentale nella strategia del team del proprietario Lawrence Stroll.

La dirigenza di Silverstone non ha nascosto la soddisfazione per l’epilogo positivo della vicenda. Un portavoce ufficiale ha dichiarato che l’ingegnere italiano guiderà le funzioni progettuali e tecniche presso l’AMR Technology Campus, coordinando il lavoro di sviluppo per il regolamento futuro.

Adrian Newey in posa, con la divisa dell'Aston Martin, a Monaco, dopo aver rifiutato la Ferrari
Adrian Newey in posa a Monte Carlo

Il dream team con Adrian Newey prende forma

L’arrivo di Cardile rappresenta il secondo colpo del mercato tecnico per Aston Martin, dopo l’annuncio dell’ingaggio di Newey dalla Red Bull. La combinazione tra l’esperienza del progettista britannico e la conoscenza dei segreti ferraristi dell’italiano costituisce una partnership di primissimo livello.

L’obiettivo dichiarato è quello di piazzare la squadra nelle prime posizioni della griglia di partenza quando entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche. Il timing dell’operazione risulta strategico: Cardile, non appena la pausa estiva sarà conclusa, potrà familiarizzare con le strutture e le metodologie di lavoro del team, preparando il terreno per l’accelerazione operativa dei prossimi mesi.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Aston Martin

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Aston MartinEnrico CardileF1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
WEC – ANALISI: Il punto sui Joker

WEC - ANALISI: Il punto sui Joker

McLaren

200 + 7: lo strapotere della McLaren tornata grande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica