F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | ENI – Alpine: accordo strategico per il futuro

ENI torna in Formula 1 con Renault: accordo pluriennale per la decarbonizzazione del settore trasporti

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
ENI Alpine
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il colosso energetico ENI e il Gruppo Renault hanno annunciato un accordo strategico per sviluppare nuove opportunità di collaborazione nel campo della decarbonizzazione del settore dei trasporti. Con questa intesa, l’azienda italiana fa il suo ritorno nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1, diventando il partner ufficiale per l’energia e i carburanti della scuderia francese con un accordo pluriennale. L’annuncio è stato ufficializzato con una dichiarazione congiunta diffusa stamattina.

Alpine – ENI: un’alleanza per il futuro della mobilità

Secondo i termini dell’accordo, ENI e Renault collaboreranno per individuare sinergie e sviluppare nuove soluzioni in diversi ambiti, tra cui le infrastrutture per la mobilità elettrica, i servizi di smart mobility e soluzioni avanzate per l’approvvigionamento energetico. L’obiettivo è supportare la transizione ecologica del settore automobilistico, con un focus particolare sulle innovazioni tecnologiche che possono trovare applicazione tanto sulle vetture da corsa quanto nei veicoli di serie.

Il ritorno di ENI in Formula 1

L’accordo segna inoltre il ritorno di ENI in un team affiliato a Enstone, sede dell’Alpine, dopo l’ultima esperienza con Benetton nel 2000. Un legame che riporta in pista un marchio italiano di primo piano, già protagonista in passato nel mondo del motorsport.

Alpine porta il marchio Enilive in F1

Nell’ambito della partnership, il team collaborerà con ENI per promuovere il marchio Enilive durante alcune delle 24 gare in calendario nella stagione 2025. Questa iniziativa rappresenta un’importante vetrina per il brand, sottolineando l’impegno di ENI nella ricerca di soluzioni energetiche innovative e sostenibili.

L’accordo tra ENI e Renault evidenzia la crescente sinergia tra il mondo della Formula 1 e le aziende energetiche impegnate nella transizione ecologica, un percorso sempre più centrale per il futuro della mobilità globale.


Crediti foto: Alpine F1

Tags: AlpineENIF1NewsRenault
Redazione

Redazione

Next Post
ferrari sf25 teaser

Ferrari conferma la presentazione della SF-25 il 18 febbraio 2025

circuito di monza gp italia f1

Circuito di Monza: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio d'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica