F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Educazione briatoriana

Contratto a tempo per Jack Doohan in Alpine? Non sorprenderebbe visto che Flavio Briatore non opera come un benefattore ma con quel cinismo capitalista che punta solo ai risultati

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Briatore Doohan

Flavio Briatore, Alpine

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Che Jack Doohan, figlio della leggenda delle due ruote Mick, non fosse la prima scelta dell’Alpine è un fatto che Flavio Briatore ha esplicitato nel momento in cui il team francese ha annunciato la sua promozione accanto a Pierre Gasly. Non si sbaglia affermando che questa coppia di piloti non sia tra le meglio assortite che vedremo sulla griglia di partenza 2025.

Briatore ha fiuto per i talenti, avendo gestito campioni del calibro di Michael Schumacher e Fernando Alonso, per citare solo due nomi di una lista ben più lunga. L’arrivo dell’esperto dirigente italiano in Alpine, a seguito della chiamata di Luca De Meo, ha incluso proprio il compito di definire la squadra dei piloti. Briatore non ha nascosto di aver cercato in tutti i modi di convincere Carlos Sainz, che però ha scelto un’altra strada legandosi alla Williams.

A un certo punto, i francesi si sono trovati “con il cerino in mano”, poiché il mercato non offriva più nulla di interessante. La soluzione interna è apparsa, quindi, come un ripiego inevitabile. Nel giorno della presentazione dell’accordo, Briatore ha dichiarato che Jack avrebbe dovuto dimostrare in pista il suo potenziale, parole che suonavano come un monito per chi ha avuto un’opportunità e deve superare lo scetticismo di tutti quelli che lo circondano.

Briatore ha sempre operato con un cinismo aziendale tipico del capitalismo in cui, se le cose non funzionano, si taglia senza troppe considerazioni sulle ricadute sociali o economiche. Ma questo è un discorso che non affronteremo qui.

Proprio in virtù di questo approccio orientato alla massimizzazione dei risultati, sembra che Briatore abbia già messo le mani avanti, facendo capire che l’australiano ha il tempo contato. F1-Insider, una testata tedesca solitamente ben informata, ha riportato che Briatore ha concesso a Doohan cinque Gran Premi per essere valutato; al termine di questi, se i risultati non saranno soddisfacenti, potrebbe essere sostituito.

Il contratto prevede una clausola rescissoria, ormai sempre più comune in Formula 1, che tutelerebbe Alpine permettendo al team di rilanciarsi sul mercato. Tra le opzioni ci sono gli “usati sicuri” come Valtteri Bottas, Kevin Magnussen e Guanyu Zhou, che a fine anno lasceranno il Circus, ma anche interessanti prospetti come Franco Colapinto, che si sta mettendo in luce per le buone prestazioni e gode del sostegno di sponsor e di un paese che spingono la sua candidatura.

Certo, non deve essere semplice per un giovane pilota correre con una pressione simile. Ma quando si lavora con un uomo come Briatore, c’è poco da fare: si accetta questa situazione o si molla prima di iniziare. Va comunque fatto un plauso a Jack, che ha mostrato coraggio nell’accettare una situazione così delicata, che potrebbe influire sull’evoluzione della sua carriera. Una sorta di ordalia del fuoco che, e superata, fortifica l’animo e tempra il fisico.


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineF1Flavio BriatoreJack DoohanNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Strategie Gp Olanda 2024

F1: se i team radio diventano uno strumento di pressione

Mick Schumacher parla dei consigli del papà Michael

Mick Schumacher parla dei consigli del papà Michael

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica