F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Eddie Jordan si scaglia contro la F1 moderna: “Il V10 era sesso su ruote!”

Eddie Jordan critica duramente le attuali monoposto di F1, lodando il fascino dei V10 e accusando le attuali normative.

Redazione by Redazione
17 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Eddie Jordan

Eddie Jordan

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Eddie Jordan ha espresso dure critiche verso le attuali motorizzazione (e non solo) della Formula 1, ritenendo che il percorso intrapreso sia ormai irreversibile. L’ex team principal britannico dell’omonima scuderia ha dichiarato di “detestare profondamente” chi ha contribuito a questa evoluzione delle monoposto e sogna con nostalgia il ritorno dei motori V10.

Figura di spicco del paddock tra la fine del secolo scorso e il 2004, anno in cui ha lasciato il suo gruppo, Jordan continua a seguire la Formula 1, ma è estremamente critico nei confronti della direzione intrapresa. Ha definito le monoposto moderne “trattori”, non tanto per una questione di velocità, quanto per le loro dimensioni eccessive in termini di lunghezza e larghezza.

F1 News Alpine
La power unit Mercedes

Eddie Jordan ricorda la F1 gloriosa

“Vergogna ai regolamenti, vergogna agli organizzatori e vergogna a coloro che custodiscono la Formula 1 nelle loro anime ma hanno permesso che lo sport intraprendesse questa strada, da cui, secondo me, è difficile tornare indietro. Li odio assolutamente per questo“, ha affermato Jordan nel podcast Formula For Success.

Ripensando ai suoi anni da team principal, quando i motori V10 dominavano e regalavano un suono unico e indimenticabile, Jordan sottolinea quanto fosse speciale vivere una gara, sia da pilota, sia da membro del team o da semplice tifoso.

Con l’attuale tecnologia ibrida e l’incremento dell’elemento elettrico previsto dal 2026, è evidente che la Formula 1 non consideri il ritorno ai V10, nemmeno con l’adozione di carburanti sostenibili al 100%. Jordan non risparmia critiche feroci e considera le normative attuali e quelle future “vigliacche” e dubita che, anche se fosse possibile, si prenderebbe la decisione di riportare in vita i V10.

“La terra tremava. Sentivi ogni cosa muoversi sotto di te: il potere del rumore, il suono, l’impatto sulla superficie… attraversava tutto il tuo corpo. Mio Dio, durante una gara, a Silverstone, ad esempio, anche se non eri in pista, lo sentivi ovunque. Quei V10 erano sesso su ruote, questo era il motorsport per me“, ha ricordato con enfasi.

Quanto a un possibile ritorno ai V10, Jordan si dice scettico: “Torneremo mai al V10? Probabilmente no. Siamo troppo codardi con tutto quello che sta accadendo ora, dai regolamenti ad altre questioni“, ha concluso senza lasciare speranze. 


Crediti foto: F1

Tags: eddie JordanF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari

F1 in Argentina: cosa c'è di vero?

F1 2024 costruttori

News F1 17/11 - Verso un finale rovente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica