F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ecco cosa c’è dietro il film sulla Formula 1

Il celebre direttore della fotografia, il premio Oscar Claudio Miranda, svela i segreti di come sia stato possibile girare le scene a bordo di una monoposto di F1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Apex
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Miranda, noto per aver vinto l’Oscar con il film Vita di Pi, ha raccontato in un’intervista a Variety come siano state realizzate le riprese all’interno di una monoposto per il film F1, ambientato nel mondo delle corse automobilistiche.

Per questo progetto, Miranda ha collaborato con Sony Electronics, che ha sviluppato telecamere personalizzate adatte alle riprese ad alta velocità. In passato, il direttore della fotografia aveva già collaborato  con il regista Joseph Kosinski nel blockbuster Top Gun: Maverick, dove, sempre in collaborazione con Sony, era stato sviluppato un sistema che permetteva alla telecamera di separarsi facilmente dal sensore e di essere installata in spazi ristretti, come la cabina di pilotaggio di un jet.

Tuttavia, per inserirsi in una monoposto di Formula 1, la telecamera doveva essere ancora più compatta e non doveva interferire con la guida o la visibilità degli attori. A differenza di Top Gun: Maverick, dove solo Tom Cruise pilotava il jet, in F1 entrambi gli attori protagonisti, Brad Pitt e Damson Idris, guidano personalmente le loro monoposto.

Sulle varie vetture, in particolare sulle Mercedes utilizzate nelle riprese, sono state montate quattro telecamere, controllate da remoto per la panoramica e la messa a fuoco. Le vetture utilizzate per le riprese sono delle F2 modificate con un’aerodinamica da Formula 1, e gli stunt driver sono stati in grado di raggiungere velocità fino a 320 km/h.

Il film è attualmente ancora in fase di produzione, con molte scene girate durante i weekend dei vari Gran Premi di Formula 1. Altre riprese verranno effettuate durante il Gran Premio di Las Vegas e quello finale di Abu Dhabi.

Il lungometraggio sarà distribuito nelle sale di tutto il mondo a partire dal 25 giugno 2025, mentre negli Stati Uniti uscirà il 27 giugno 2025, in concomitanza con il Gran Premio d’Austria.

Diretto da Joseph Kosinski, il film vede nel cast i premi Oscar Brad Pitt e Javier Bardem, insieme a Damson Idris, Tobias Menzies, Kerry Condon, Kim Bodnia e Shea Whigham. Si vocifera inoltre di un cameo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che figura anche tra i produttori.

Tags: F1Formula 1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull RB20

Red Bull vede la luce in fondo al tunnel. Basterà?

Formula E

Formula E: debutta Zane Maloney per il team Lola Yamaha ABT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica