F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Shanghai: alla scoperta del circuito cinese

Dopo uno stop durato 5 anni a causa della pandemia Covid, la Cina è pronta a riabbracciare anche la categoria elettrica questo weekend

Irene Romano by Irene Romano
21 Maggio 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Shanghai
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il ritorno della Cina nel calendario di Formula E è finalmente diventato realtà. Questo fine settimana le vetture elettriche accenderanno i propri motori sul circuito di Shangai.

Non è la prima volta che la Formula E approda nel Paese asiatico. Nel 2015, infatti, Pechino ha ospitato la prima gara in assoluto di questa serie. Nel corso degli anni è cambiata la sede varie volte. L’ultimo E-Prix che si è corso è stato sul circuito cittadino di Sanya, nel 2019.

Dopo, il mondo del motorsport si è fermato a causa della pandemia Covid. È da questo anno che le porte della Cina si sono nuovamente aperte per ospitare prima il Gran Premio di Formula 1 e questa settimana i double header di Formula E.

A differenza della Formula 1, dove il layout è rimasto inalterato, per la serie elettrica invece è stato rivisto in maniera radicale. Il tracciato ha una lunghezza di 3.051km per un totale di 12 curve.

Layout del circuito di Shangai per la Formula E

I ventidue piloti correranno sulla variante del circuito di West Long. Il primo settore, che va dalla prima alla quarta curva, resta inalterato. Questo tratto sarà per i piloti della categoria elettrica una bella sfida. Dovendo affrontare tratti lunghi con cambi di pendenza, le gomme subiranno uno stress maggiore.

Fino alla curva 9, dunque, le vetture seguiranno la stessa configurazione della Formula 1. Il cambio avviene dalla curva 9 in poi: il tracciato andrà a tagliare la parte interna e viene aggiunta una chicane per ricaricare la batteria prima di arrivare all’allungo principale che porterà i conducenti sul traguardo.

Non affronteranno il lungo rettilineo della pista di Shangai a causa del peso rilevante che avrebbe sull’energia che i piloti hanno a disposizione durante la gara. Sarà sicuramente uno dei circuiti più rapidi all’interno del calendario della categoria elettrica. Non si raggiungeranno però velocità di punta molto elevate.


Crediti foto: Formula E 

Tags: E-Prix ShanghaiFormula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Accelerando il Ritmo: Pronti per Montecarlo con “Uptown Funk” di Mark Ronson ft. Bruno Mars

Accelerando il Ritmo: Pronti per Montecarlo con "Uptown Funk" di Mark Ronson ft. Bruno Mars

Mercedes

Mercedes replica a Red Bull e rivendica bontà di area powertrains

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica