F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Montecarlo: alla scoperta del circuito e della GEN 3

Questa settimana la Formula E ritorna sullo storico tracciato del Montecarlo. A margine ci sarà anche il debutto della GEN 3

Irene Romano by Irene Romano
24 Aprile 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Montecarlo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo il double header italiano, la categoria full electric tappa a Montecarlo per l’ottava tappa del Campionato.
Il round monegasco si terrà Sabato 27 Aprile: prove libere, qualifiche e gara si svolgeranno nella stessa giornata.

Caratteristiche del circuito di Montecarlo

Le prime edizione del mondiale elettrico, fino al 2022, si sono tenute su un layout alternativo. Dal 2023 invece si corre con quello della Formula 1.
La pista è lunga 3,337 metri per un totale di 19 curve, l’attack zone resta sempre prevista alla curva del Casinò come nelle precedenti edizioni dove si è corso con lo schema completo.

Layout dell’E-Prix di Montecarlo

E-Prix Montecarlo: statistiche e record

  • Il pilota con più podi è Mitch Evans;
  • Pascal Wehrlein leader della classifica attuale, non è mai salito a podio a Montecarlo;
  • Sebastien Buemi è l’unico pilota ad aver vinto due edizioni: nel 2016 e nel 2017;
  • Gli altri piloti che possono vantare una vittoria su questo circuito sono: Jean-Éric Vergne, António Félix da Costa, Stoffel Vandoorne e Nick Cassidy.

Il lancio della GEN 3 a Montecarlo

Nel corso di questa settimana, in occasione dell’E-Prix di Montecarlo, verrà presentata la GEN 3.
La GEN 3 debutterà il prossimo anno, le monoposto avranno delle caratteristiche diverse da quelle attuali. Per scoprirne tutti i dettagli bisogna aspettare le prime prove libere del 27 Aprile quando le vetture scenderanno in pista.
Le monoposto di GEN 3 saranno utilizzate fino alla sessione del 2026 per permettere la transizione verso la GEN 4.

Le parole del CEO della Formula E Jeff Dodds.

“Mentre ci prepariamo a svelare la GEN3 Evo, non stiamo solo lanciando un’auto: stiamo continuando a plasmare il futuro delle corse. Questo prossimo passo non solo esemplifica la nostra dedizione all’innovazione e al superamento dei limiti della tecnologia, ma rafforza anche il nostro impegno nel fornire corse esilaranti e competitive per i nostri fan. Stiamo stabilendo nuovi standard in termini di prestazioni che intensificheranno le rivalità in pista e il coinvolgimento dei fan, mantenendoci in prima linea nel motorsport globale”.

Per non perderti neanche un minuto della programmazione dell’E-Prix di Montecarlo, consulta gli orari e i canali tv qui.


Crediti foto: Formula E

Tags: E-prixFormula EGen3Montecarlo
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Kimi Antonelli Williams

Joe Saward "piazza" Kimi Antonelli in Williams da Imola

Incertezza normativa 2026: l’unico punto fermo è Pirelli

Incertezza normativa 2026: l'unico punto fermo è Pirelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica