Dopo l’emozionante E-Prix di Miami, le penalità inflitte ai piloti che avevano ancora l’Attack Mode attivo al termine della gara hanno completamente rivoluzionato l’ordine d’arrivo. Le polemiche non sono mancate, ma i team hanno già messo da parte la vicenda e ora si concentrano sul prossimo, attesissimo appuntamento.
La Formula E torna a Montecarlo, pronta a sfrecciare tra le iconiche strade del Principato in un double header che promette spettacolo puro. La FIA, già a inizio stagione, ha annunciato che questo doppio round includerà anche i pit stop. Questa novità potrebbe ribaltare le strategie e influenzare in modo decisivo il risultato delle due gare.
Il tracciato, una versione ridotta di quello utilizzato in Formula 1, misura circa 1,76 km e presenta 12 curve. Gli organizzatori hanno modificato il layout per adattarlo alle esigenze delle monoposto elettriche. Viste le difficoltà nei sorpassi, piloti e squadre devono valutare con grande attenzione quando attivare l’Attack Mode per sfruttare al meglio la potenza extra nei momenti decisivi.

Formula E – E-Prix Montecarlo 2025: orari e programmazione TV
Sabato 3 Maggio:
- Prove libere 1 = 7.30 – 8.15
- Prove Libere 2 = 09.10 – 09.45
- Qualifiche = 10.40 – 12.03
- Gara 1 = 15.05 – 16.00
Domenica 4 Maggio:
- Prove Libere 3 = 08.30 – 09.25
- Qualifiche = 10.40 – 12.03
- Gara 2 = 15.05 – 16.00
Le sessioni di prove libere potranno essere seguite tramite il sito web ufficiale e l’app della Formula E, oltre che sui suoi canali Facebook e YouTube. Le qualifiche saranno trasmesse su SportMediaset.it. Le gare, invece, saranno visibili in diretta su Eurosport 1 e Discovery+, mentre il Canale 20 trasmetterà gli eventi in chiaro.
Crediti Foto: Formula E