F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Miami: spettacolo e colpi di scena, le penalità ribaltano totalmente il podio

L’E-Prix di Miami regala emozioni e colpi di scena: De Vries parte forte ma finisce in coda, incidente e bandiera rossa al 22° giro, poi le penalità per l’Attack Mode residuo stravolgono tutto

Irene Romano by Irene Romano
12 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Miami
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

E-Prix Miami – La gara americana si apre con Norman Nato in testa dopo aver conquistato la pole position durante le qualifiche. Nato riesce a mantenere la leadership su Dennis anche nelle prime curve. Al termine del primo giro, però, è Nyck De Vries con la Mahindra a sorprendere tutti: supera sia Nato che Dennis e si porta in prima posizione.

Buemi, partito in dodicesima posizione, nei primi giri riesce rapidamente a risalire fino alla top five. Durante la gara, De Vries è costretto a mettere in sicurezza la vettura, posizionandosi in una via di fuga alla curva 3. Questo ha provocato l’ingresso della Safety Car; il pilota della Mahindra è poi ripartito, ricongiungendosi al gruppo in ultima posizione. Sorte diversa per Beckmann, che ha dovuto effettuare un pit stop a causa di un problema a una sospensione.

E-Prix Miami
HOMESTEAD, FLORIDA – APRIL 11: Mitch Evans of New Zealand driving the (9) Jaguar TCS Racing Jaguar I-TYPE 7 during Shakedown & Practice ahead of the Miami E-Prix, Round 5 of the 2025 FIA Formula E World Championship at Homestead-Miami Speedway on April 11, 2025 in Homestead, Florida. (Photo by Andrew Ferraro/LAT Images)

E-Prix Miami: Incidenti e interruzioni movimentano la gara

Quando la maggior parte dei piloti aveva attivato l’Attack Mode, Hughes ha toccato il muro in uscita da una chicane, coinvolgendo anche Gunther ed Evans. La gara è stata interrotta al 22º giro per permettere ai commissari di sistemare il muro di gomme e rimuovere i detriti.

La corsa è poi ripresa con una partenza da fermo (standing start), con gli ultimi cinque giri caratterizzati da intensi sorpassi e dall’attivazione dell’Attack Mode da parte di quasi tutti i piloti.

La classifica della gara è stata completamente rivoluzionata al traguardo: la direzione gara ha comunicato una penalità di 10 secondi per i piloti che hanno concluso la gara con ancora l’Attack Mode residuo attivo. Con le penalità, salgono sul podio Pascal Wehrlein, Lucas Di Grassi dopo due anni di assenza e António Félix Da Costa.

Male invece Taylor Barnard che non ha trovato il passo ideale per tutta la durata della gara, navigando nelle retrovie. Penalità anche per Nick Cassidy di 5 secondi per aver superato i limiti della pista durante la gara.

Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix Miami 2025Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Charles Leclerc

News F1 12/04 - Flebili speranze

Mercedes

GP Bahrain - Mercedes vuole essere l’anti McLaren nonostante la doppia penalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica