Dopo una lunga pausa di circa un mese e mezzo, la Formula E è pronta a rimettersi in moto per un nuovo appuntamento della stagione: l’E-Prix di Miami, in programma per il 12 Aprile
Questa non è la prima volta che la Formula E fa tappa nella soleggiata città della Florida. L’unico precedente risale al 2015, quando la serie elettrica disputò una gara sul circuito cittadino di Biscayne Bay. Il layout di quel tracciato era particolarmente breve, con una lunghezza di appena 2 km e un totale di 8 curve. Il percorso attraversava la zona della Baia di Biscayne e circondava la Kaseya Center, celebre impianto sportivo che ospita le partite dei Miami Heat, squadra di basket NBA.
In quell’occasione, la vittoria andò a Nicolas Prost, pilota del team Renault e.dams, al secondo posto si classificò Scott Speed, al volante di una monoposto del team Andretti, mentre il terzo gradino del podio fu occupato da Daniel Abt, che correva per Audi Sport ABT.
E-Prix Miami 2025: informazioni sul circuito

Per l’edizione 2025, il campionato elettrico ha scelto di cambiare location, spostandosi sull’ovale di Homestead-Miami, un circuito ben noto nel mondo del motorsport per aver ospitato numerose competizioni, tra cui gare di NASCAR e IndyCar.
Le uniche informazioni disponibili al momento sono che la gara si disputerà su 26 giri, con 38,5 kWh di energia per ogni pilota, da gestire con cura fino al traguardo. Saranno previsti 8 minuti di Attack Mode per un boost strategico. Inoltre, trattandosi di una gara singola e non di un double-header, non ci saranno soste per il pit boost.
Come ogni evento di Formula E che si rispetti, anche a Miami ci sarà il “Fan Village” l’area dedicata totalmente ai tifosi, dove potranno affinare le loro abilità di guidare ai simulatori. E’ anche previsto il Dj Set della DJ locale, Vikina.
Crediti Foto: Formula E