F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Miami 2025: orari e programmazione TV

La Formula E torna in pista dopo una pausa di un mese e mezzo con l’atteso E-Prix di Miami, in programma sabato 12 aprile. Gara di casa per i team Andretti e DS Penske, che puntano a brillare sul suolo americano. Il weekend si concentrerà in un’unica giornata, senza pit stop previsti

Irene Romano by Irene Romano
7 Aprile 2025
in Formula E, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Team Andretti

Team Andretti

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un mese e mezzo di pausa, torna finalmente il campionato di Formula E. Questo weekend, la categoria elettrica riaccenderà i motori per l’attesissimo E-Prix di Miami. La tappa americana rappresenta la gara di casa per i team Andretti e DS Penske, che cercheranno di sfruttare al massimo il “fattore campo” per conquistare un risultato di prestigio.

In attesa di conferme più dettagliate sul layout del tracciato, è già possibile consultare qui alcune informazioni preliminari sulla configurazione del circuito. L’E-Prix di Miami si disputerà in un’unica giornata, Sabato 12 aprile. Non essendo un double header, la gara non prevede il pit stop introdotto durante gli E-Prix di Jeddah, rendendo la strategia ancora più cruciale.

E-Prix Miami
E-Prix Miami

E-Prix Miami 2025: orari e programmazione TV

Venerdì 11 Aprile

Prove Libere 1: 22.30 – 23.25

Sabato 12 Aprile

Prove Libere 2: 13.30 – 14.25
Qualifiche: 15.40 – 17.03
Gara: 20.05 – 21.00

Le sessioni di prove libere potranno essere seguite tramite il sito web ufficiale e l’app della Formula E, oltre che sui suoi canali Facebook e YouTube. Le qualifiche saranno trasmesse su SportMediaset.it. Le gare, invece, saranno visibili in diretta su Eurosport 1 e Discovery+, mentre il Canale 20 trasmetterà gli eventi in chiaro.


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix Miami 2025Formula ENewsOrari e TV
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Jack Doohan - Alpine

F1 – Finalmente la GPDA si muove

McLaren paura di vincere o paura di perdere? A Suzuka non ci ha nemmeno provato

McLaren paura di vincere o di perdere? A Suzuka non ci ha nemmeno provato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica