F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Miami 2025: la Formula E torna negli USA questo weekend

La Formula E fa il suo ritorno a Miami per il Round 5 della stagione 2025, su un tracciato inedito all’Homestead-Miami Speedway. Con tre team di casa e una classifica piloti serrata tra Rowland e il rookie Barnard.

Irene Romano by Irene Romano
9 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Miami 2025 Nissan
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Questo fine settimana si torna a correre negli Stati Uniti, con il ritorno di Miami nel calendario della Formula E. La cornice di questo E-Prix sarà l’Homestead-Miami Speedway, un circuito già celebre per aver ospitato campionati come NASCAR, IMSA e IndyCar.

E-Prix Miami 2025 – un nuovo tracciato per l’elettrico

Il layout scelto per la Formula E misura 3.551 km, si percorre in senso antiorario e combina l’ovale esterno con il circuito tecnico interno. Il tracciato presenta 15 curve, lunghi rettilinei ad alta velocità e zone di frenata intense.
Il sistema ATTACK MODE sarà posizionato in Curva 4, un punto strategico per le manovre di sorpasso.

“Un circuito nuovo come questo può livellare le prestazioni tra tutti i team”, ha commentato Frederic Bertrand, Team Principal di Mahindra Racing.

La gara di Miami sarà particolarmente speciale per tre team statunitensi: Andretti, DS Penske e Cupra Kiro. Essendo un tracciato completamente nuovo per tutti, la sfida resta aperta e imprevedibile. Sentiremo l’inno americano Sabato sul podio? La risposta arriverà in pista.

E-Prix Miami 2025: layout
E-Prix Miami 2025: layout del circuito

Classifica piloti: Rowland guida, Barnard insegue

Attualmente il pilota da battere è Oliver Rowland, leader della classifica con 68 punti. Il britannico ha dimostrato grande costanza e velocità in questa prima parte della stagione. Tuttavia, il campionato è ancora lungo: mancano ben 12 gare alla fine. Subito dietro troviamo la sorpresa della stagione, il giovane rookie Taylor Barnard.

Barnard ha stupito tutti con ottime prestazioni, tre podi e una pole position, collezionando anche diversi record di precocità in Formula E. Il distacco tra i due è di 17 punti, ma il dettaglio più interessante è il loro legame personale: Oliver Rowland ha infatti supportato Taylor Barnard nei suoi primi anni nelle categorie giovanili.

Per non perdersi nessun momento della programmazione è possibile consultare gli orari qui. 


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix Miami 2025Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Lewis Hamilton

Marc Gené elogia il talento di Hamilton: "Ora capisco perché ha vinto così tanto"

F1 2025

F1 – Esordi dei piloti di riserva in Bahrain, non solo un “regalo in anticipo” dei team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica