E-Prix Miami 2025: Il weekend si apre con le prove libere di questo tanto atteso appuntamento. Le monoposto elettriche sono pronte a sfidarsi sotto il sole della East Coast.
Queste prime prove libere rappresentano un banco di prova importante per piloti e team: serviranno a ottenere le prime indicazioni utili per trovare il setup ideale e per comprendere quale potrà essere il passo gara delle vetture.
Ma non solo, si tratta anche di un momento fondamentale per analizzare le condizioni del tracciato, che potrebbe variare in termini di grip nelle diverse fasi della giornata.
Un forte temporale si è abbattuto sul circuito circa un’ora prima dell’inizio della sessione di prove, ma al momento di scendere in pista il tracciato si è presentato abbastanza asciutto in diversi punti. Durante la sessione si sono verificate varie scodate da parte di numerosi piloti, dovute evidentemente ai cordoli ancora bagnati e scivolosi. Da segnalare anche un momento piuttosto delicato tra i due piloti del team Porsche, che sono quasi venuti al contatto tra loro.
E-Prix Miami 2025 – Occhi puntati sul giovane Taylor Barnard
Robin Frijns, pilota della Envision Racing, ha colpito un cono di plastica poco prima dell’immissione sul rettilineo principale. Fortunatamente l’oggetto non è finito sulla traiettoria di gara, quindi non si è reso necessario l’intervento della direzione corsa per la rimozione.
Tra i piloti più veloci in pista si è distinto Lucas Di Grassi, che con la sua Lola Yamaha ABT ha fermato il cronometro sull’1:24.468, segnando uno dei migliori tempi della sessione.
Negli ultimi dieci minuti, Oliver Rowland è andato lungo finendo sull’erba, ma è riuscito a riportare la vettura in pista, rientrare ai box e poi ripartire senza conseguenze.
La sessione si è conclusa con Nick Cassidy in testa che ha surclassato il tempo di Di Grassi, seguito da António Félix Da Costa e Taylor Barnard.
Tutti i riflettori di questo fine settimana sono puntati proprio su Barnard: il giovane pilota britannico della NEOM McLaren è considerato una delle promesse più brillanti della categoria elettrica. Ha già infranto numerosi record, ma gli manca ancora quello di essere il più giovane vincitore di un E-Prix. Chissà che Miami non sia il weekend perfetto per scrivere una nuova pagina della sua carriera.
Una prima sessione di prove libere abbastanza difficile per i team di casa americani, i due piloti Andretti, hanno chiuso rispettivamente all’ottavo e al ventunesimo posto. Al nono e al quattordicesimo posto troviamo i piloti del team Cupra Kiro mentre in decima e diciassettesima posizione troviamo la DS Penske.
Gli orari ed il programma della messa in onda del programma del 12 Aprile, è consultabile qui
Crediti Foto: Formula E