E-Prix Messico 2025 – Oliver Rowland della Nissan ha compiuto un sorpasso fenomenale negli ultimi minuti, spezzando la morsa della Porsche nel secondo round dell‘E-Prix del Messico 2025. Il pilota dello Yorkshire ha preceduto Antonio Felix da Costa e Pascal Wehrlein.
Rowland ha recuperato terreno con il secondo “attack mode” nel finale. Una Safety Car ha quasi compromesso il suo boost da 50 kW, ma al giro 31 la pista era libera. Con un minuto di potenza extra, ha sfruttato l’occasione per superare il trio di testa: da Costa, Wehrlein e Jake Dennis.
Dopo il rientro della Safety Car, Rowland ha compiuto tre sorpassi decisivi. Ha superato Dennis alla curva 1, Wehrlein alla chicane e Da Costa nel Foro Sol. Tre campioni del mondo e tre ex leader della gara battuti in mezzo giro. Rowland ha vinto la sua prima gara in Messico, interrompendo una striscia di quattro stagioni di vittorie Porsche su questo circuito. Ora ha conquistato due vittorie nelle ultime tre gare.
Da Costa ha chiuso secondo, davanti al compagno di squadra Wehrlein. I piloti Porsche avevano più energia di Rowland, ma non sono riusciti a sfruttarla. Dennis, campione della stagione 9, si è dovuto accontentare del quarto posto, il suo miglior risultato dalla gara di Misano.
Jean-Eric Vergne e Maximilian Gunther, piloti DS PENSKE, hanno concluso quinto e sesto. Entrambi hanno optato per attivazioni tardive dell’ “attack mode”, ma la Safety Car ha compromesso la loro strategia. Stoffel Vandoorne (Maserati MSG Racing) si è piazzato settimo. Nyck de Vries (Mahindra Racing) ha ottenuto l’ottavo posto, seguito da Nico Muller (Andretti) e Taylor Barnard (NEOM McLaren) che hanno completato la top 10.
In classifica piloti, da Costa è primo con 37 punti. Rowland lo segue con 25. Porsche guida la classifica team con 58 punti, seguita da NEOM McLaren a 29. Nissan è seconda tra i costruttori, a quattro punti da Porsche.
Crediti Foto: Formula E