F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Messico 2025 – Rowland trionfa, Porsche beffata

Oliver Rowland vince l'E-Prix di Città del Messico 2025 con un sorpasso fenomenale negli ultimi minuti, battendo António Félix da Costa e Pascal Wehrlein.

Irene Romano by Irene Romano
12 Gennaio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Messico 2025: Rowland trionfa battendo Porsche

E-Prix Messico 2025: Rowland trionfa battendo Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

E-Prix Messico 2025 – Oliver Rowland della Nissan ha compiuto un sorpasso fenomenale negli ultimi minuti, spezzando la morsa della Porsche nel secondo round dell‘E-Prix del Messico 2025. Il pilota dello Yorkshire ha preceduto Antonio Felix da Costa e Pascal Wehrlein.

Rowland ha recuperato terreno con il secondo “attack mode” nel finale. Una Safety Car ha quasi compromesso il suo boost da 50 kW, ma al giro 31 la pista era libera. Con un minuto di potenza extra, ha sfruttato l’occasione per superare il trio di testa: da Costa, Wehrlein e Jake Dennis.

Dopo il rientro della Safety Car, Rowland ha compiuto tre sorpassi decisivi. Ha superato Dennis alla curva 1, Wehrlein alla chicane e Da Costa nel Foro Sol. Tre campioni del mondo e tre ex leader della gara battuti in mezzo giro. Rowland ha vinto la sua prima gara in Messico, interrompendo una striscia di quattro stagioni di vittorie Porsche su questo circuito. Ora ha conquistato due vittorie nelle ultime tre gare.

Da Costa ha chiuso secondo, davanti al compagno di squadra Wehrlein. I piloti  Porsche avevano più energia di Rowland, ma non sono riusciti a sfruttarla. Dennis, campione della stagione 9, si è dovuto accontentare del quarto posto, il suo miglior risultato dalla gara di Misano.

Jean-Eric Vergne e Maximilian Gunther, piloti DS PENSKE, hanno concluso quinto e sesto. Entrambi hanno optato per attivazioni tardive dell’ “attack mode”, ma la Safety Car ha compromesso la loro strategia. Stoffel Vandoorne (Maserati MSG Racing) si è piazzato settimo. Nyck de Vries (Mahindra Racing) ha ottenuto l’ottavo posto, seguito da Nico Muller (Andretti) e Taylor Barnard (NEOM McLaren) che hanno completato la top 10.

In classifica piloti, da Costa è primo con 37 punti. Rowland lo segue con 25. Porsche guida la classifica team con 58 punti, seguita da NEOM McLaren a 29. Nissan è seconda tra i costruttori, a quattro punti da Porsche.


Crediti Foto: Formula E 

Tags: E-Prix Messico 2025Formula ENewsOliver Rowland
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Red Bull Abu Dhabi

F1 – Max Verstappen e quella riconoscenza tutta sua

Lewis Hamilton

Lewis Hamilton - Ferrari: la nuova era è sempre più vicina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica