Il Campionato del Mondo elettrico si appresta a vivere il suo weekend finale con l’attesissimo E-Prix di Londra, che segnerà la conclusione dell’edizione 2024/2025. E’ proprio sul tracciato britannico che andranno in scena gli ultimi due round della stagione. La corsa al titolo piloti si è già conclusa con la vittoria di Oliver Rowland diventato Campione in anticipo durante la tappa di Berlino, ma resta ancora aperta la lotta per il Campionato Costruttori e Team, con Nissan e Porsche pronte a giocarsi le proprie carte fino all’ultimo.
Per la settima volta nella sua storia, la capita inglese ospita l’epilogo stagionale della Formula E. Dal 2021, il circuito cittadino allestito dentro e intorno all’ExCel Exhibition Centre è diventato una tappa fissa nel calendario.
Il tracciato londinese ha uno dei layout più particolari dell’intera stagione. La pista è lunga 2,4 km ed è l’unica del calendario che si sviluppa in parte all’interno di un edificio. Il circuito infatti si snoda tra gli spazi interni dell’ExCel e le strade adiacenti alla zona dei Royal Docks.

E-Prix Londra 2025: orari e programmazione TV
Venerdì:
- Prove Libere 1: 17.00 – 18.10
Sabato
- Prove Libere 2: 11.00 – 12.10
- Qualifiche: 13.20 – 14.43
- Gara 1: 18.05 – 19.00
Domenica
- Prove Libere 3: 11.00 – 12.10
- Qualifiche: 13.20 – 14.43
- Gara 2: 18.05 – 19.00
Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta streaming e TV. Le sessioni di prove libere saranno visibili sui profili YouTube e Facebook della Formula E, mentre le qualifiche saranno trasmesse su SportMediaset.it e Discrovery+. Le due gare invece andranno in onda in chiaro su Canale 20 e Mediaset Infinity e in streaming su Eurosport e Discovery+
Crediti Foto: Formula E