F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Londra 2025: orari e programmazione tv

Gli orari e la programmazione TV completa del doppio appuntamento della categoria elettrica nella capitale inglese. Oliver Rowland già matematicamente Campione del Mondo dalla tappa berlinese. Nissan e Porsche pronte a darsi battaglia.

Irene Romano by Irene Romano
21 Luglio 2025
in Formula E, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Londra
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato del Mondo elettrico si appresta a vivere il suo weekend finale con l’attesissimo E-Prix di Londra, che segnerà la conclusione dell’edizione 2024/2025. E’ proprio sul tracciato britannico che andranno in scena gli ultimi due round della stagione. La corsa al titolo piloti si è già conclusa con la vittoria di Oliver Rowland diventato Campione in anticipo durante la tappa di Berlino, ma resta ancora aperta la lotta per il Campionato Costruttori e Team, con Nissan e Porsche pronte a giocarsi le proprie carte fino all’ultimo.

Per la settima volta nella sua storia, la capita inglese ospita l’epilogo stagionale della Formula E. Dal 2021, il circuito cittadino allestito dentro e intorno all’ExCel Exhibition Centre è diventato una tappa fissa nel calendario.

Il tracciato londinese ha uno dei layout più particolari dell’intera stagione. La pista è lunga 2,4 km ed è l’unica del calendario che si sviluppa in parte all’interno di un edificio. Il circuito infatti si snoda tra gli spazi interni dell’ExCel e le strade adiacenti alla zona dei Royal Docks.

E-Prix Londra
E-Prix Londra : Oliver Rowland

E-Prix Londra 2025: orari e programmazione TV

Venerdì:

  • Prove Libere 1: 17.00 – 18.10

Sabato

  • Prove Libere 2: 11.00 – 12.10
  • Qualifiche: 13.20 – 14.43
  • Gara 1: 18.05 – 19.00

Domenica

  • Prove Libere 3: 11.00 – 12.10
  • Qualifiche: 13.20 – 14.43
  • Gara 2: 18.05 – 19.00

Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta streaming e TV. Le sessioni di prove libere saranno visibili sui profili YouTube e Facebook della Formula E, mentre le qualifiche saranno trasmesse su SportMediaset.it e Discrovery+. Le due gare invece andranno in onda in chiaro su Canale 20 e Mediaset Infinity e in streaming su Eurosport e Discovery+


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsOrari e TV
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Locandina del primo dei due Gran Premi del Belgio, tenutosi a Nivelles, il 4 giugno 1972

GP del Belgio – Nivelles: il circuito venuto dal futuro

gt world misano

GT World Challenge - Misano: Ferrari "soffre" su una pista congeniale alla 296 GT3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica