Maximilian Günther ha trionfato nella Gara 1 dell’E-Prix di Jeddah, dopo aver conquistato la pole position, ma non senza difficoltà. Sebbene fosse partito davanti, ha perso alcune posizioni durante la fase del pit-boost. Tuttavia, nel finale, ha saputo recuperare e, all’ultima curva dell’ultimo giro, è riuscito a superare Oliver Rowland, conquistando così la vittoria.
Il pilota tedesco ha espresso grande soddisfazione per il successo, sottolineando l’importanza di questa vittoria non solo per sé, ma anche per il team. La gara si è svolta in modo favorevole, con un significativo recupero nei confronti degli avversari. Nonostante le alte aspettative prima del dell’E-Prix, il risultato finale ha un sapore ancora più speciale. Günther ha sottolineato come sia riuscito a gestire al meglio l’energia e a mantenere la concentrazione, riuscendo a dare il massimo nel momento cruciale per rientrare in gara e attaccare.
Gunther ha riconosciuto che ci sono stati momenti difficili, soprattutto durante il pit-stop e il pit-boost. La strategia non è stata perfetta. I cinque minuti guadagnati in pista non sono stati sufficienti a cambiare la sua posizione. Tuttavia, ha avuto un ritmo migliore degli altri, riuscendo a ottenere un risultato eccezionale.
“Devo essere onesto, la strategia sul momento del pit-boost e del pit-stop non è stata perfetta.” ha dichiarato il pilota tedesco.”I 5 minuti presi in pista non erano sufficienti per le nostre posizioni, però abbiamo fatto bene, abbiamo avuto un ritmo migliore di chiunque altro e abbiamo portato a casa il lavoro, abbiamo fatto un lavoro perfetto quest’oggi”.
Alla fine, il pilota ha riflettuto sulla gestione della gara, ricordando che, in ogni competizione di motorsport, la vittoria è conquistata solo sotto la bandiera a scacchi. Fino all’ultimo minuto, infatti, nulla è mai scontato.
Taylor Barnard ha preferito esprimersi con poche parole “Sono partito dalla posizione che volevo, ma non si sa mai come evolvono le gare, sono riuscito a rimanere lontano dai contatti e ho portato a casa un grande risultato“. Il pilota della NEOM McLaren ha concluso la gara conquistando il terzo gradino del podio.
Crediti Foto: Formula E