F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Jeddah: Günther trionfa in rimonta

Maximilian Günther vince Gara 1 dell’E-Prix di Jeddah con una rimonta finale, superando Oliver Rowland nell'ultimo giro

Irene Romano by Irene Romano
14 Febbraio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Jeddah: trionfo di Günther in rimonta
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Maximilian Günther ha trionfato nella Gara 1 dell’E-Prix di Jeddah, dopo aver conquistato la pole position, ma non senza difficoltà. Sebbene fosse partito davanti, ha perso alcune posizioni durante la fase del pit-boost. Tuttavia, nel finale, ha saputo recuperare e, all’ultima curva dell’ultimo giro, è riuscito a superare Oliver Rowland, conquistando così la vittoria.

Il pilota tedesco ha espresso grande soddisfazione per il successo, sottolineando l’importanza di questa vittoria non solo per sé, ma anche per il team. La gara si è svolta in modo favorevole, con un significativo recupero nei confronti degli avversari. Nonostante le alte aspettative prima del dell’E-Prix, il risultato finale ha un sapore ancora più speciale. Günther ha sottolineato come sia riuscito a gestire al meglio l’energia e a mantenere la concentrazione, riuscendo a dare il massimo nel momento cruciale per rientrare in gara e attaccare.

Gunther ha riconosciuto che ci sono stati momenti difficili, soprattutto durante il pit-stop e il pit-boost. La strategia non è stata perfetta. I cinque minuti guadagnati in pista non sono stati sufficienti a cambiare la sua posizione. Tuttavia, ha avuto un ritmo migliore degli altri, riuscendo a ottenere un risultato eccezionale.

“Devo essere onesto, la strategia sul momento del pit-boost e del pit-stop non è stata perfetta.” ha dichiarato il pilota tedesco.”I 5 minuti presi in pista non erano sufficienti per le nostre posizioni, però abbiamo fatto bene, abbiamo avuto un ritmo migliore di chiunque altro e abbiamo portato a casa il lavoro, abbiamo fatto un lavoro perfetto quest’oggi”.

Alla fine, il pilota ha riflettuto sulla gestione della gara, ricordando che, in ogni competizione di motorsport, la vittoria è conquistata solo sotto la bandiera a scacchi. Fino all’ultimo minuto, infatti, nulla è mai scontato.

Taylor Barnard ha preferito esprimersi con poche parole “Sono partito dalla posizione che volevo, ma non si sa mai come evolvono le gare, sono riuscito a rimanere lontano dai contatti e ho portato a casa un grande risultato“. Il pilota della NEOM McLaren ha concluso la gara conquistando il terzo gradino del podio.


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix JeddahE-Prix Jeddah 2025Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Formula E: Lucas Di Grassi squalificato dall'E-Prix di Jeddah

Formula E: Lucas Di Grassi squalificato dall'E-Prix di Jeddah

Williams FW47

News F1 14/02 - Ambizioni moderate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica