F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

E-Prix Jeddah: trionfa Rowland con una strategia perfetta

L'E-Prix di Jeddah regala emozioni: Rowland vince con una strategia impeccabile, mentre Barnard e Hughes completano il podio.

Irene Romano by Irene Romano
15 Febbraio 2025
in Altri Mondi, Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Jeddah: trionfa Rowland con una strategia perfetta

E-Prix Jeddah: trionfa Rowland con una strategia perfetta

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il secondo round dell’E-Prix di Jeddah ha regalato un’altra entusiasmante gara, con strategie e lotte sul filo del rasoio. Una delle mosse più decisive della gara è stata quella di Rowland, che ha saputo sfruttare al meglio gli attack mode. Con una gestione impeccabile delle risorse, ha guadagnato terreno e ha scalato posizioni, portandosi al comando e riuscendo a mantenere la leadership fino alla fine.

“Ho avuto un contatto con Gunther nelle fasi iniziali, però ho gestito bene gara. Sono rimasto lontano dai guai e mi sono riportato in testa e ho portato la vittoria a casa” ha dichiarato Rowland “Non penso al campionato adesso, è troppo presto, mi concentro, mi focalizzo dopo gara e vediamo cosa succederà nei prossimi appuntamenti”

Ottima anche la gara di Taylor Barnard, che ha dato tutto per difendere il suo secondo posto. Nonostante la batteria fosse ormai completamente al limite, Barnard ha saputo gestire le ultime curve con grande abilità, riuscendo a mantenere la posizione fino al traguardo.

“Ho faticato un po’ con l’energia partendo dalla pole position. Alla fine ho tirato il gruppo nella prima fase di gara, non è sicuramente la condizione ideale.  Comunque sono super contento per questo risultato, a volte bisogna essere super aggressivi per cercare di portare a casa il risultato. Ho cercato comunque di essere sempre corretto e appunto portare a casa il secondo posto”

Terzo posto per Jake Hughes che ha focalizzato anche lui la sua strategia sulla gestione della batteria, il pilota della Maserati ha dichiarato che il focus della sua gara era quello di chiudere almeno in sesta posizione, ma è riuscito a portare a casa un buon piazzamento sul podio.

“Taylor ha fatto un ottimo lavoro, se l’ha meritata, la posizione, il risultato. Non potevo fare nulla al momento. La mia strategia prima della gara era vedere con l’energia come eravamo messi e poi gestire la situazione per cercare di puntare una posizione nella top 6. Diciamo che Maserati ha fatto un buon lavoro.”

Purtroppo, i ritiri hanno caratterizzato le fasi iniziali. Da Costa e Gunther sono stati costretti a fermarsi. Un contatto nelle prime fasi ha compromesso le loro gare. Stoffel Vandoorne è partito ultimo, dopo una squalifica nelle qualifiche. Nonostante ciò, ha chiuso al sesto posto.
Crediti Foto: Formula E
Tags: E-Prix JeddahE-Prix Jeddah 2025Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
E-Prix di Jeddah: Cupra Kiro punta al riscatto

News 15/02 - Sabato elettrico

McLaren

F1 - La McLaren si apre ai fan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica